:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/tQn01KziHEhhjpBgaYUf/12030a2e83405eef52eecb8dea0dc8.png)
Fonte: Amalje for iStockPhotos
Come si prepara lo zenzero candito?
Lo zenzero candito è una delle mie ricette preferite in assoluto. Il risultato è uno snack deliziosamente dolce e piccante che fa bene alla digestione. È completamente fatto in casa e ha un sapore migliore rispetto alla versione acquistata in negozio. È molto facile da preparare, basta avere un po' di pazienza e di tempo.
Ingredienti
- 500 g zenzero fresco
- 400 g zucchero
- 500 ml acqua
- Zucchero semolato per spolverare
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per preparare lo zenzero candito, per prima cosa sbucciate lo zenzero. Si può facilmente raschiare la buccia con un cucchiaino senza sprecare molto zenzero. Tagliate quindi lo zenzero a fettine sottili.
Mettere lo zenzero in una casseruola media, aggiungere l'acqua e portare a ebollizione. Lasciare quindi cuocere lo zenzero a fuoco lento per circa 30 minuti o finché non sarà morbido.
Fate attenzione quando versate l'acqua, è molto calda. Ma cercate anche di conservare un po' del brodo di zenzero, che può servire come base per un delizioso tè.
Aggiungere lo zucchero alla padella e mescolare con lo zenzero. Lasciare bollire il composto a fuoco medio finché lo zucchero non diventa uno sciroppo. Possono essere necessari circa 20-30 minuti.
Ora disponete le fette di zenzero singolarmente su una teglia rivestita di carta da forno e cospargetele con lo zucchero semolato.
Lasciare raffreddare e asciugare lo zenzero candito. Questa operazione può durare alcune ore o addirittura tutta la notte. Più lo zenzero si asciuga, più diventa croccante.
Potete mangiare lo zenzero candito da solo, usarlo in torte e muffin o aggiungerlo al tè o ai cocktail. Divertitevi a provarlo!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Come si prepara lo zenzero candito?
Lo zenzero candito è una delle mie ricette preferite in assoluto. Il risultato è uno snack deliziosamente dolce e piccante che fa bene alla digestione. È completamente fatto in casa e ha un sapore migliore rispetto alla versione acquistata in negozio. È molto facile da preparare, basta avere un po' di pazienza e di tempo.
Per preparare lo zenzero candito, per prima cosa sbucciate lo zenzero. Si può facilmente raschiare la buccia con un cucchiaino senza sprecare molto zenzero. Tagliate quindi lo zenzero a fettine sottili.
Mettere lo zenzero in una casseruola media, aggiungere l'acqua e portare a ebollizione. Lasciare quindi cuocere lo zenzero a fuoco lento per circa 30 minuti o finché non sarà morbido.
Fate attenzione quando versate l'acqua, è molto calda. Ma cercate anche di conservare un po' del brodo di zenzero, che può servire come base per un delizioso tè.
Aggiungere lo zucchero alla padella e mescolare con lo zenzero. Lasciare bollire il composto a fuoco medio finché lo zucchero non diventa uno sciroppo. Possono essere necessari circa 20-30 minuti.
Ora disponete le fette di zenzero singolarmente su una teglia rivestita di carta da forno e cospargetele con lo zucchero semolato.
Lasciare raffreddare e asciugare lo zenzero candito. Questa operazione può durare alcune ore o addirittura tutta la notte. Più lo zenzero si asciuga, più diventa croccante.
Potete mangiare lo zenzero candito da solo, usarlo in torte e muffin o aggiungerlo al tè o ai cocktail. Divertitevi a provarlo!
Come ha realizzato questa ricetta?