:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/f3mmH2WIGb3DPAY6JuJK/300cb9881d3530fb27cf493ea63366.png)
Fonte: youtube
Cornetti salati
Ammetto che ho sempre avuto un debole per i cornetti salati. Li preparavo spesso quando studiavo all'università, sperimentando diversi ripieni e ricette, e li presentavo ai miei amici durante la nostra serata di studio. Ormai, è diventato un piatto che non può mancare nei miei buffet e aperitivi, apprezzato da tutti per la sua semplicità e bontà.
Ingredienti
- 500 grammi di pasta sfoglia
- 200 grammi di prosciutto crudo
- 200 grammi di scamorza
- 1 tuorlo d'uovo
- Semi di sesamo (facoltativo)
- 1 pizzico di sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziamo pre-riscaldando il forno a 180°C. Stendiamo la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Sulla pasta sfoglia posizioniamo in maniera uniforme il prosciutto crudo e la scamorza tagliata a pezzetti. Ricordiamoci di tenere un margine libero per consentire la chiusura del cornetto.
Ora creiamo i nostri cornetti: per farlo, tagliamo la pasta sfoglia in 12 triangoli con la base più larga. Da piccoli trucchi appresi con l'esperienza, ricordate di fare la base del triangolo leggermente convessa: in questo modo, durante la cottura il cornetto non si aprirà.
Arrotoliamo ogni triangolo dalla base verso la punta, cercando di chiudere bene i bordi per non far uscire il ripieno durante la cottura. Questo è un passaggio che richiede un po' di manualità, ma con la pratica diventerete dei veri maestri.
Adagiamo i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, dopo averli pennellati con il tuorlo d'uovo sbattuto per conferire quella tipica doratura. A piacimento, potete cospargere i cornetti con i semi di sesamo.
Inforniamo per circa 20-25 minuti, finché i cornetti non saranno dorati e croccanti. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare un po'.
E non preoccupatevi se la casa si riempirà di un profumo irresistibile. I vostri cornetti salati sono pronti per fare la loro apparizione in tavola!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Cornetti salati
Ammetto che ho sempre avuto un debole per i cornetti salati. Li preparavo spesso quando studiavo all'università, sperimentando diversi ripieni e ricette, e li presentavo ai miei amici durante la nostra serata di studio. Ormai, è diventato un piatto che non può mancare nei miei buffet e aperitivi, apprezzato da tutti per la sua semplicità e bontà.
Iniziamo pre-riscaldando il forno a 180°C. Stendiamo la pasta sfoglia su una superficie leggermente infarinata. Sulla pasta sfoglia posizioniamo in maniera uniforme il prosciutto crudo e la scamorza tagliata a pezzetti. Ricordiamoci di tenere un margine libero per consentire la chiusura del cornetto.
Ora creiamo i nostri cornetti: per farlo, tagliamo la pasta sfoglia in 12 triangoli con la base più larga. Da piccoli trucchi appresi con l'esperienza, ricordate di fare la base del triangolo leggermente convessa: in questo modo, durante la cottura il cornetto non si aprirà.
Arrotoliamo ogni triangolo dalla base verso la punta, cercando di chiudere bene i bordi per non far uscire il ripieno durante la cottura. Questo è un passaggio che richiede un po' di manualità, ma con la pratica diventerete dei veri maestri.
Adagiamo i cornetti su una teglia rivestita di carta forno, dopo averli pennellati con il tuorlo d'uovo sbattuto per conferire quella tipica doratura. A piacimento, potete cospargere i cornetti con i semi di sesamo.
Inforniamo per circa 20-25 minuti, finché i cornetti non saranno dorati e croccanti. Toglieteli dal forno e lasciateli raffreddare un po'.
E non preoccupatevi se la casa si riempirà di un profumo irresistibile. I vostri cornetti salati sono pronti per fare la loro apparizione in tavola!
Come ha realizzato questa ricetta?