:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/nK_yUeSOdiXsKXJH8SXw/cecd1c3a600609b4898aa81547b7fb.png)
Cotolette di melanzane
Le cotolette di melanzane sono una prelibatezza tipica della cucina italiana, ideale per un secondo piatto o un aperitivo sfizioso. Sono una variante vegetale delle classiche cotolette e conquistano tutti con il loro sapore intenso e la croccantezza del pane grattato. Un piatto semplice da realizzare, ma che regala grande soddisfazione al palato.
Ingredienti
- 2 melanzane grandi
- 200 g di pane grattugiato
- 2 uova
- Sale qb.
- Olio per friggere qb.
- Parmigiano reggiano grattugiato qb. (opzionale)
- Prezzemolo tritato qb. (opzionale)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette dello spessore di circa 1 cm.
Disponetele su un colapasta, cospargetele di sale da entrambi i lati e lasciatele riposare per circa 30 minuti in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Nel frattempo, preparate tre piatti separati: uno con la farina, uno con le uova sbattute e un terzo con il pane grattugiato.
Sciacquate le fette di melanzana sotto l'acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e asciugatele con della carta da cucina.
Passate ogni fetta prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pane grattato, facendo attenzione a coprirle bene da tutti i lati.
In una padella capiente, scaldare abbondante olio e quando è ben caldo friggere le cotolette di melanzane fino a quando non diventano dorate da entrambe le parti.
Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
Se lo desiderate, cospargete le cotolette ancora calde con parmigiano reggiano grattugiato e prezzemolo tritato.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Cotolette di melanzane
Le cotolette di melanzane sono una prelibatezza tipica della cucina italiana, ideale per un secondo piatto o un aperitivo sfizioso. Sono una variante vegetale delle classiche cotolette e conquistano tutti con il loro sapore intenso e la croccantezza del pane grattato. Un piatto semplice da realizzare, ma che regala grande soddisfazione al palato.
Lavate le melanzane, asciugatele e tagliatele a fette dello spessore di circa 1 cm.
Disponetele su un colapasta, cospargetele di sale da entrambi i lati e lasciatele riposare per circa 30 minuti in modo che perdano la loro acqua di vegetazione.
Nel frattempo, preparate tre piatti separati: uno con la farina, uno con le uova sbattute e un terzo con il pane grattugiato.
Sciacquate le fette di melanzana sotto l'acqua corrente per eliminare il sale in eccesso e asciugatele con della carta da cucina.
Passate ogni fetta prima nella farina, poi nell'uovo e infine nel pane grattato, facendo attenzione a coprirle bene da tutti i lati.
In una padella capiente, scaldare abbondante olio e quando è ben caldo friggere le cotolette di melanzane fino a quando non diventano dorate da entrambe le parti.
Scolatele con una schiumarola e adagiatele su carta da cucina per assorbire l’olio in eccesso.
Se lo desiderate, cospargete le cotolette ancora calde con parmigiano reggiano grattugiato e prezzemolo tritato.
Come ha realizzato questa ricetta?