:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/4NEc1D75OlBIkNgUwvsx/ce401a0acfebce50dd7bcf676f2ece.jpeg)
Couscous di verdure
Eccovi un primo freddo buonissimo e molto facile, cous cous con verdure a modo mio, prepararlo è davvero semplice, munitevi degli ingredienti necessari, lavate le mani, allacciate il grembiule e... iniziate!
Ingredienti
- 200 g cous cous
- 200 ml acqua
- 1 zucchina media
- 1 melanzana media
- 1⁄2 peperone grande
- 1⁄2 cipolla piccola
- 15 olive spagnole
- 15 olive verdi
- 2 pomodori per insalata
- 1 spicchi d'aglio
- sale
- olio evo
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa lavate tutte le verdure (zucchine, cipolle, peperoni e melanzane), asciugatele, privatele delle estremità (i peperoni puliteli pure internamente e togliete i semini) e tagliatele a pezzetti piccoli.
In una padella capiente mettete l'olio, poi mettete uno spicchio d'aglio e quando sarà dorato toglietelo e mettete a cuocere le verdure per 20 minuti a fiamma media coprendo con il coperchio. Nel frattempo tagliate i pomodori e metteteli da parte, snocciolate le olive e tagliatele e poi portate sul fuoco un pentolino con l'acqua e fate riscaldare.
Quando l'acqua sarà calda spegnete, versate il cous cous in un contenitore largo, mettete nell'acqua calda ma non bollente il sale, la curcuma, il curry ed un paio di cucchiai di olio, mescolate e poi versate tutto sul cous cous, coprite con la pellicola e lasciate da parte per circa 10 minuti, il tempo che il cous cous assorba tutta l'acqua.
Passati 10 minuti, togliete la pellicola e sgranate delicatamente con la forchetta il cous cous, poi aggiungete i pomodori crudi, le olive e le verdure cotte che a questo punto dovrebbero essere pronte. Mescolate bene il tutto, poi mangiate subito oppure coprite e mettete in frigo. Se non lo consumate subito, io vi suggerirei di preparare un olio profumato con l'aglio ed il basilico da mettere nel cous cous quando lo si va a consumare. Vi basterà mettere uno spicchio d'aglio ed una foglia di basilico in una tazzina da caffè piena d'olio evo, coprire la tazzina e tenere in frigo fin quando non consumerete il cous cous, vi piace come idea?
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Couscous di verdure
Eccovi un primo freddo buonissimo e molto facile, cous cous con verdure a modo mio, prepararlo è davvero semplice, munitevi degli ingredienti necessari, lavate le mani, allacciate il grembiule e... iniziate!
Per prima cosa lavate tutte le verdure (zucchine, cipolle, peperoni e melanzane), asciugatele, privatele delle estremità (i peperoni puliteli pure internamente e togliete i semini) e tagliatele a pezzetti piccoli.
In una padella capiente mettete l'olio, poi mettete uno spicchio d'aglio e quando sarà dorato toglietelo e mettete a cuocere le verdure per 20 minuti a fiamma media coprendo con il coperchio. Nel frattempo tagliate i pomodori e metteteli da parte, snocciolate le olive e tagliatele e poi portate sul fuoco un pentolino con l'acqua e fate riscaldare.
Quando l'acqua sarà calda spegnete, versate il cous cous in un contenitore largo, mettete nell'acqua calda ma non bollente il sale, la curcuma, il curry ed un paio di cucchiai di olio, mescolate e poi versate tutto sul cous cous, coprite con la pellicola e lasciate da parte per circa 10 minuti, il tempo che il cous cous assorba tutta l'acqua.
Passati 10 minuti, togliete la pellicola e sgranate delicatamente con la forchetta il cous cous, poi aggiungete i pomodori crudi, le olive e le verdure cotte che a questo punto dovrebbero essere pronte. Mescolate bene il tutto, poi mangiate subito oppure coprite e mettete in frigo. Se non lo consumate subito, io vi suggerirei di preparare un olio profumato con l'aglio ed il basilico da mettere nel cous cous quando lo si va a consumare. Vi basterà mettere uno spicchio d'aglio ed una foglia di basilico in una tazzina da caffè piena d'olio evo, coprire la tazzina e tenere in frigo fin quando non consumerete il cous cous, vi piace come idea?
Come ha realizzato questa ricetta?