:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/BIVPuocseCbN8pVtmo4O/99af4fb6ac89548b9a9fe9231d754d.png)
Fonte: youtube
Crema di Broccoli
Questa Crema di Broccoli è una delle mie ricette preferite da preparare durante i mesi più freddi. Ricca di vitamine e sostanze nutritive, è un piatto sano e raffinato che può essere servito come antipasto o come secondo leggero. Quando ho ospiti a cena, mi piace presentarlo in piccoli bicchierini decorati con un filo d'olio extra vergine d'oliva e crostini di pane tostato sul lato. E' un successo assicurato!
Ingredienti
- 1 kg broccoli
- 200 g patate
- Olio Extra Vergine d'Oliva
- sale
- Pepe
- 1 cipolla
- 1 litri brodo vegetale
- Crostini di pane
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per cominciare, lavate bene i broccoli e tagliate le cime, mettendo da parte i gambi più duri. Un piccolo suggerimento: non buttate i gambi! Potete tritarli finemente e aggiungerli alla minestra, contribuiranno a dare sapore e consistenza.
Preparate un soffritto con la cipolla tritata e l'olio extra vergine d'oliva in una pentola capiente. È importante non far bruciare la cipolla, deve diventare soltanto trasparente. Ciò evita che il soffritto diventi amaro e rovini il gusto della vostra crema.
Quando la cipolla è pronta, aggiungete i broccoli e le patate, fate sudare per qualche minuto e poi coprire con il brodo vegetale. Se il brodo è fatto in casa, tanto meglio. Il sapore sarà molto più genuino!
Fate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando i broccoli diventano morbidi. A questo punto, con un frullatore a immersione, frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Se avete un frullatore a barra, usatelo direttamente nella pentola. Ricordatevi che il contrasto tra temperatura calda e fredda può rovinare la lama del frullatore, quindi lasciate raffreddare un attimo prima di frullare.
Infine, regolate di sale e pepe, mescolate bene e servite la vostra Crema di Broccoli con un filo d'olio a crudo e crostini di pane. È importante saper bilanciare il sale, specialmente se avete usato un brodo già salato.
La Crema di Broccoli è un piatto versatile che può essere personalizzato con l'aggiunta di spezie o formaggi a piacere. Ricordate sempre però, che la bellezza di questa ricetta consiste nella sua semplicità e nel sapore genuino delle verdure. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Crema di Broccoli
Questa Crema di Broccoli è una delle mie ricette preferite da preparare durante i mesi più freddi. Ricca di vitamine e sostanze nutritive, è un piatto sano e raffinato che può essere servito come antipasto o come secondo leggero. Quando ho ospiti a cena, mi piace presentarlo in piccoli bicchierini decorati con un filo d'olio extra vergine d'oliva e crostini di pane tostato sul lato. E' un successo assicurato!
Per cominciare, lavate bene i broccoli e tagliate le cime, mettendo da parte i gambi più duri. Un piccolo suggerimento: non buttate i gambi! Potete tritarli finemente e aggiungerli alla minestra, contribuiranno a dare sapore e consistenza.
Preparate un soffritto con la cipolla tritata e l'olio extra vergine d'oliva in una pentola capiente. È importante non far bruciare la cipolla, deve diventare soltanto trasparente. Ciò evita che il soffritto diventi amaro e rovini il gusto della vostra crema.
Quando la cipolla è pronta, aggiungete i broccoli e le patate, fate sudare per qualche minuto e poi coprire con il brodo vegetale. Se il brodo è fatto in casa, tanto meglio. Il sapore sarà molto più genuino!
Fate cuocere per circa 20 minuti o fino a quando i broccoli diventano morbidi. A questo punto, con un frullatore a immersione, frullate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Se avete un frullatore a barra, usatelo direttamente nella pentola. Ricordatevi che il contrasto tra temperatura calda e fredda può rovinare la lama del frullatore, quindi lasciate raffreddare un attimo prima di frullare.
Infine, regolate di sale e pepe, mescolate bene e servite la vostra Crema di Broccoli con un filo d'olio a crudo e crostini di pane. È importante saper bilanciare il sale, specialmente se avete usato un brodo già salato.
La Crema di Broccoli è un piatto versatile che può essere personalizzato con l'aggiunta di spezie o formaggi a piacere. Ricordate sempre però, che la bellezza di questa ricetta consiste nella sua semplicità e nel sapore genuino delle verdure. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?