PUBBLICITÀ

Fonte: YOUTUBE

Crema di Carote

La Crema di Carote è un piatto che preparo spesso, soprattutto in inverno. L'amore per questa minestra nasce dalla sua semplicità ed estrema versatilità. Infatti, la sua dolcezza naturale e la consistenza vellutata la rendono adatta sia come piatto d'apertura per una cena elegante, sia come confortante cena della domenica sera. Ricca di vitamine e minerali, è anche un’ottima scelta per chi predilige piatti salutari e nutrizionalmente completi.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 600 g di carote Aggiunto a
  • 1 cipolla bianca Aggiunto a
  • 1 patata di media grandezza Aggiunto a
  • 1 l di brodo vegetale Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio extra vergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • prezzemolo fresco q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

50 min.
1. Passaggio

Inizia pulendo le carote e la patata. Consiglio di utilizzare delle carote fresche e non troppo grosse, che sono più tenere e dolci. Taglia le carote a rondelle e la patata a cubetti. Affetta la cipolla e soffriggila in un tegame con un po' di olio extra vergine d'oliva. Per rendere il soffritto più digeribile, aggiungi un po' d'acqua e lascia stufare a fiamma bassa.

2. Passaggio

Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungi le carote e la patata. Mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. A questo punto, aggiungi il brodo vegetale, che darà alla crema un sapore più ricco e intenso.

3. Passaggio

Lascia cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti. Una volta che le carote e patate saranno ben cotte, frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta di sale e pepe e, se necessario, aggiungi un po' di brodo per ottenere la consistenza desiderata.

4. Passaggio

Servi la crema di carote ben calda, con un filo d'olio crudo e una manciata di prezzemolo fresco tritato. La dolcezza delle carote si combina perfettamente con la freschezza del prezzemolo, creando un gioco di sapori che soddisferà tutti i palati.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Crema di Carote

La Crema di Carote è un piatto che preparo spesso, soprattutto in inverno. L'amore per questa minestra nasce dalla sua semplicità ed estrema versatilità. Infatti, la sua dolcezza naturale e la consistenza vellutata la rendono adatta sia come piatto d'apertura per una cena elegante, sia come confortante cena della domenica sera. Ricca di vitamine e minerali, è anche un’ottima scelta per chi predilige piatti salutari e nutrizionalmente completi.

50
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Inizia pulendo le carote e la patata. Consiglio di utilizzare delle carote fresche e non troppo grosse, che sono più tenere e dolci. Taglia le carote a rondelle e la patata a cubetti. Affetta la cipolla e soffriggila in un tegame con un po' di olio extra vergine d'oliva. Per rendere il soffritto più digeribile, aggiungi un po' d'acqua e lascia stufare a fiamma bassa.

2. Passaggio

Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungi le carote e la patata. Mescola bene e lascia insaporire per qualche minuto. A questo punto, aggiungi il brodo vegetale, che darà alla crema un sapore più ricco e intenso.

3. Passaggio

Lascia cuocere a fuoco medio per circa 40 minuti. Una volta che le carote e patate saranno ben cotte, frulla il tutto con un frullatore ad immersione fino a ottenere una crema liscia e vellutata. Aggiusta di sale e pepe e, se necessario, aggiungi un po' di brodo per ottenere la consistenza desiderata.

4. Passaggio

Servi la crema di carote ben calda, con un filo d'olio crudo e una manciata di prezzemolo fresco tritato. La dolcezza delle carote si combina perfettamente con la freschezza del prezzemolo, creando un gioco di sapori che soddisferà tutti i palati.

Ingredienti
600 g
di carote
1 cipolla
bianca
1 patata
di media grandezza
1 l
di brodo vegetale
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio extra vergine d'oliva q.b.
prezzemolo fresco q.b.