PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Crema di Funghi

Amo le ricette che sembrano semplici ma nascondono un sapore pieno e raffinato. La Crema di Funghi non è un'eccezione. L'ho preparata in innumerevoli occasioni, soddisfacendo sempre i palati più esigenti. La sua consistenza vellutata unita al gusto aromatico dei funghi ne fanno un primo piatto delizioso.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 500 g di funghi misti Aggiunto a
  • 1 cipolla Aggiunto a
  • 1 spicchio d'aglio Aggiunto a
  • 1 pizzico di sale Aggiunto a
  • 1 pizzico di pepe Aggiunto a
  • 50 g di burro Aggiunto a
  • 1 litri di brodo vegetale Aggiunto a
  • 100 ml di panna da cucina Aggiunto a
  • prezzemolo fresco q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

50 min.
1. Passaggio

Pulite bene i funghi con un panno umido. Questo passaggio è molto importante per eliminare eventuali residui di terra. Non lavateli sotto l'acqua corrente, altrimenti rischiereste di farli assorbire troppa umidità.

2. Passaggio

Tritate finemente la cipolla e l'aglio. In una padella larga, fate soffriggere la cipolla e l'aglio con il burro finché non diventano dorati.

3. Passaggio

Aggiungete i funghi nella padella e lasciateli cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Spruzzate un po' di sale e pepe a piacere. In questi minuti, i funghi rilasceranno il loro succo e si insaporiranno con l'aglio e la cipolla.

4. Passaggio

Una volta che i funghi sono ben cotti, versate il brodo vegetale nella padella. Portate a bollore e lasciate cuocere per altri 20 minuti.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Al termine della cottura, frullate i funghi con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.

6. Passaggio

Aggiungete la panna da cucina e mescolate bene per amalgamare il tutto.

7. Passaggio

Servite la vostra Crema di Funghi calda, decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva.

8. Passaggio

La cucina è un luogo dove giocare con i sapori. Non esitate a variare la ricetta, magari aggiungendo del parmigiano grattugiato o della noce moscata.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Crema di Funghi

Amo le ricette che sembrano semplici ma nascondono un sapore pieno e raffinato. La Crema di Funghi non è un'eccezione. L'ho preparata in innumerevoli occasioni, soddisfacendo sempre i palati più esigenti. La sua consistenza vellutata unita al gusto aromatico dei funghi ne fanno un primo piatto delizioso.

50
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Pulite bene i funghi con un panno umido. Questo passaggio è molto importante per eliminare eventuali residui di terra. Non lavateli sotto l'acqua corrente, altrimenti rischiereste di farli assorbire troppa umidità.

2. Passaggio

Tritate finemente la cipolla e l'aglio. In una padella larga, fate soffriggere la cipolla e l'aglio con il burro finché non diventano dorati.

3. Passaggio

Aggiungete i funghi nella padella e lasciateli cuocere a fuoco medio per 10 minuti. Spruzzate un po' di sale e pepe a piacere. In questi minuti, i funghi rilasceranno il loro succo e si insaporiranno con l'aglio e la cipolla.

4. Passaggio

Una volta che i funghi sono ben cotti, versate il brodo vegetale nella padella. Portate a bollore e lasciate cuocere per altri 20 minuti.

5. Passaggio

Al termine della cottura, frullate i funghi con un frullatore ad immersione fino ad ottenere una crema.

6. Passaggio

Aggiungete la panna da cucina e mescolate bene per amalgamare il tutto.

7. Passaggio

Servite la vostra Crema di Funghi calda, decorando con qualche foglia di prezzemolo fresco e un filo d'olio extravergine d'oliva.

8. Passaggio

La cucina è un luogo dove giocare con i sapori. Non esitate a variare la ricetta, magari aggiungendo del parmigiano grattugiato o della noce moscata.

Ingredienti
500 g
di funghi misti
1
cipolla
1 spicchio
d'aglio
1 pizzico
di sale
1 pizzico
di pepe
50 g
di burro
1 litri
di brodo vegetale
100 ml
di panna da cucina
prezzemolo fresco q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.