:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/-LT4Tkh8Vh_Z8iJNai3y/73cca3c560da7e83da9794ae87b5a6.png)
Fonte: youtube
Crema di mascarpone
Una delle mie ricette preferite è quella per la crema di mascarpone. La preparo abbastanza spesso, soprattutto nei mesi più freddi, perché la trovo un conforto delizioso. Questo dolce suntuoso è perfetto da servire come dessert in una cena o pranzo e innamora sempre tutti. Essendo così facile da preparare, è l'ideale per chi vive una vita impegnata ma non vuole rinunciare a un dessert casalingo e raffinato.
Ingredienti
- 250 g di mascarpone
- 3 tuorli d'uovo
- 70 g di zucchero
- 1 astuccio di Vanillina (opzionale)
- scorza di un limone grattugiata
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Inizia separando accuratamente gli albumi dai tuorli. Questo è un passaggio molto importante, perché per ottenere una crema di mascarpone deliziosa, si devono utilizzare solo i tuorli. Io generalmente uso un separatore di uova, ma in assenza di questo potete semplicemente utilizzare il guscio dell'uovo.
In un recipiente ampio, mescolate i tuorli d'uovo con lo zucchero, fino a ottenere un composto cremoso. Un consiglio che mi sento di dare, avendo preparato questa ricetta più volte, è quello di utilizzare uno sbattitore elettrico. Questo perché può richiedere qualche minuto per raggiungere la consistenza cremosa desiderata e lo sbattitore facilita molto il lavoro.
Una volta ottenuta la crema di tuorli e zucchero, è il momento di aggiungere il mascarpone. Io preferisco utilizzare un mascarpone di alta qualità, per dare alla crema un sapore davvero notevole. Incorporate delicatamente il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero, cercando di non lavorarlo troppo per evitare che si separi.
Infine, aggiungete la vanillina e la scorza di limone grattugiata, mescolando ancora fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. La vanillina non è obbligatoria, ma io trovo che aggiunga quel tocco di aroma in più che rende questa crema di mascarpone così speciale. La scorza di limone invece, dona un tocco di freschezza e contrasta dolcemente con la ricchezza del mascarpone.
Una volta pronta, la crema di mascarpone può essere servita immediatamente, oppure conservata in frigorifero fino al momento di servirla.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Crema di mascarpone
Una delle mie ricette preferite è quella per la crema di mascarpone. La preparo abbastanza spesso, soprattutto nei mesi più freddi, perché la trovo un conforto delizioso. Questo dolce suntuoso è perfetto da servire come dessert in una cena o pranzo e innamora sempre tutti. Essendo così facile da preparare, è l'ideale per chi vive una vita impegnata ma non vuole rinunciare a un dessert casalingo e raffinato.
Inizia separando accuratamente gli albumi dai tuorli. Questo è un passaggio molto importante, perché per ottenere una crema di mascarpone deliziosa, si devono utilizzare solo i tuorli. Io generalmente uso un separatore di uova, ma in assenza di questo potete semplicemente utilizzare il guscio dell'uovo.
In un recipiente ampio, mescolate i tuorli d'uovo con lo zucchero, fino a ottenere un composto cremoso. Un consiglio che mi sento di dare, avendo preparato questa ricetta più volte, è quello di utilizzare uno sbattitore elettrico. Questo perché può richiedere qualche minuto per raggiungere la consistenza cremosa desiderata e lo sbattitore facilita molto il lavoro.
Una volta ottenuta la crema di tuorli e zucchero, è il momento di aggiungere il mascarpone. Io preferisco utilizzare un mascarpone di alta qualità, per dare alla crema un sapore davvero notevole. Incorporate delicatamente il mascarpone alla crema di tuorli e zucchero, cercando di non lavorarlo troppo per evitare che si separi.
Infine, aggiungete la vanillina e la scorza di limone grattugiata, mescolando ancora fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. La vanillina non è obbligatoria, ma io trovo che aggiunga quel tocco di aroma in più che rende questa crema di mascarpone così speciale. La scorza di limone invece, dona un tocco di freschezza e contrasta dolcemente con la ricchezza del mascarpone.
Una volta pronta, la crema di mascarpone può essere servita immediatamente, oppure conservata in frigorifero fino al momento di servirla.
Come ha realizzato questa ricetta?