:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/dunbBE_1g9USligVhurl/42b8422c6d0f46e36206f66ef2b9ef.png)
Fonte: youtube
Crema di patate
La Crema di Patate è uno di quei piatti confortanti che piacciono a tutti, grandi e piccini. La sua consistenza liscia e cremosa la rende perfetta da gustare in una fredda sera invernale. Ho preparato questa ricetta molte volte, sperimentando con differenti tipi di patate e aggiungendo vari ingredienti per darle ulteriori sfumature di gusto. Spero che vi piaccia tanto quanto piace a me e alla mia famiglia.
Ingredienti
- 800 grammi di patate
- 1 litri di brodo vegetale
- 1 cipolla bianca
- 50 grammi di burro
- Sale e pepe q.b.
- 100 ml di panna da cucina
- Erba cipollina o prezzemolo per decorare (facoltativo)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziate pelando le patate e tagliandole a cubetti. Non preoccupatevi di fare dei cubetti perfetti, l'importante è che siano più o meno dello stesso pezzo per una cottura uniforme.
Poi, tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nel burro, in una pentola capiente. Usate una fiamma bassa per evitare che la cipolla bruci e risulti amara. Questo è un consiglio che mi ha dato mia nonna e rende la crema sicuramente più delicata.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete le patate. Lasciatele rosolare per qualche minuto, poi copritele con il brodo.
Lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno diventate morbide. Questa è la parte più lunga, ma assicuratevi che le patate siano ben cotte, altrimenti la vostra crema risulterà granulosa e non liscia come dovrebbe.
Una volta cotte le patate, frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia. Io consiglio di utilizzare un frullatore ad immersione per facilitare questa operazione e avere un controllo maggiore sulla consistenza.
Aggiustate di sale e pepe e, se volete, aggiungete un filo di panna per rendere la crema ancora più vellutata.
Servite la crema calda, decorata con un po' di erba cipollina o prezzemolo. Personalmente adoro servirla con dei crostini di pane, per un contrasto di consistenze delizioso.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Crema di patate
La Crema di Patate è uno di quei piatti confortanti che piacciono a tutti, grandi e piccini. La sua consistenza liscia e cremosa la rende perfetta da gustare in una fredda sera invernale. Ho preparato questa ricetta molte volte, sperimentando con differenti tipi di patate e aggiungendo vari ingredienti per darle ulteriori sfumature di gusto. Spero che vi piaccia tanto quanto piace a me e alla mia famiglia.
Iniziate pelando le patate e tagliandole a cubetti. Non preoccupatevi di fare dei cubetti perfetti, l'importante è che siano più o meno dello stesso pezzo per una cottura uniforme.
Poi, tritate finemente la cipolla e fatela soffriggere nel burro, in una pentola capiente. Usate una fiamma bassa per evitare che la cipolla bruci e risulti amara. Questo è un consiglio che mi ha dato mia nonna e rende la crema sicuramente più delicata.
Quando la cipolla sarà diventata trasparente, aggiungete le patate. Lasciatele rosolare per qualche minuto, poi copritele con il brodo.
Lasciate cuocere fino a quando le patate non saranno diventate morbide. Questa è la parte più lunga, ma assicuratevi che le patate siano ben cotte, altrimenti la vostra crema risulterà granulosa e non liscia come dovrebbe.
Una volta cotte le patate, frullate il tutto fino a ottenere una crema liscia. Io consiglio di utilizzare un frullatore ad immersione per facilitare questa operazione e avere un controllo maggiore sulla consistenza.
Aggiustate di sale e pepe e, se volete, aggiungete un filo di panna per rendere la crema ancora più vellutata.
Servite la crema calda, decorata con un po' di erba cipollina o prezzemolo. Personalmente adoro servirla con dei crostini di pane, per un contrasto di consistenze delizioso.
Come ha realizzato questa ricetta?