PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Crema di porri

Voglio presentarvi una delle mie ricette preferite che preparo molto spesso, e cioè la crema di porri. È una ricetta molto leggera e saporita, perfetta per le serate autunnali e invernali quando avete voglia di qualcosa di caldo e confortante. La trovo anche ideale per gli amanti dei gusti delicati ma appaganti. Di solito, la preparo nelle cene durante la settimana, quando non ho molto tempo per cucinare, ma desidero qualcosa di sano e gustoso.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 800 grammi di porri Aggiunto a
  • 1 patata grande Aggiunto a
  • 1 carota Aggiunto a
  • 12 cipolla Aggiunto a
  • 1 litri di brodo vegetale Aggiunto a
  • 30 grammi di burro Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a
  • Crostini di pane per servire (facoltativo) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

40 min.
1. Passaggio

Iniziate pulendo i porri eliminando la parte più verde e più dura, tagliandoli a rondelle non troppo sottili. Da esperienza, vi suggerisco di lavare accuratamente le rondelle di porro sotto l'acqua fredda per eliminare eventuali residui di terra.

2. Passaggio

A parte, pelate la patata e la carota, poi tagliatele a pezzi piccoli. Fate lo stesso con la cipolla. Mettete sul fuoco una pentola, aggiungete il burro e un filo d'olio everso la cipolla. Aspettate che diventi trasparente (non dovrebbe dorarsi), poi aggiungete i pezzi di carota, patata e i porri. Lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare gli ingredienti alla pentola.

3. Passaggio

Versate il brodo vegetale, che avrete precedentemente scaldato, nella pentola con verdure, portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure non saranno cotte. Assaggiate e regolate di sale e pepe.

4. Passaggio

Una volta cotte le verdure, frullate tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Servite la crema di porri calda, con un filo d'olio a crudo e, se lo preferite, accompagnata da crostini di pane.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Crema di porri

Voglio presentarvi una delle mie ricette preferite che preparo molto spesso, e cioè la crema di porri. È una ricetta molto leggera e saporita, perfetta per le serate autunnali e invernali quando avete voglia di qualcosa di caldo e confortante. La trovo anche ideale per gli amanti dei gusti delicati ma appaganti. Di solito, la preparo nelle cene durante la settimana, quando non ho molto tempo per cucinare, ma desidero qualcosa di sano e gustoso.

40
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate pulendo i porri eliminando la parte più verde e più dura, tagliandoli a rondelle non troppo sottili. Da esperienza, vi suggerisco di lavare accuratamente le rondelle di porro sotto l'acqua fredda per eliminare eventuali residui di terra.

2. Passaggio

A parte, pelate la patata e la carota, poi tagliatele a pezzi piccoli. Fate lo stesso con la cipolla. Mettete sul fuoco una pentola, aggiungete il burro e un filo d'olio everso la cipolla. Aspettate che diventi trasparente (non dovrebbe dorarsi), poi aggiungete i pezzi di carota, patata e i porri. Lasciate insaporire per qualche minuto, mescolando di tanto in tanto per non far attaccare gli ingredienti alla pentola.

3. Passaggio

Versate il brodo vegetale, che avrete precedentemente scaldato, nella pentola con verdure, portate a ebollizione e lasciate cuocere per circa 30 minuti, o fino a quando le verdure non saranno cotte. Assaggiate e regolate di sale e pepe.

4. Passaggio

Una volta cotte le verdure, frullate tutto con un mixer ad immersione fino ad ottenere una crema liscia e omogenea. Servite la crema di porri calda, con un filo d'olio a crudo e, se lo preferite, accompagnata da crostini di pane.

Ingredienti
800 grammi
di porri
1 patata
grande
1
carota
12
cipolla
1 litri
di brodo vegetale
30 grammi
di burro
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.
Crostini di pane per servire (facoltativo)