:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/H8hOKAXGBJ9UExC2r1e9/ba7d788886e2ec239017878911c7b5.png)
Fonte: youtube
Crema di ricotta
La crema di ricotta è una ricetta che preparo ormai da anni. È uno dei dolci preferiti dalla mia famiglia e non manca mai sulle tavole dei pranzi festivi. La sua morbidezza e il suo gusto delicato la rendono perfetta anche per farcire torte o crostate. Personalmente, la trovo deliziosa se accompagnata da una macedonia di frutta fresca.
Ingredienti
- 500 g di ricotta fresca
- 150 g di zucchero a velo
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia
- la scorza grattugiata di un limone biologico
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Prima di iniziare, ricordate di lasciare la ricotta a temperatura ambiente per almeno un'ora. Questo aiuterà a rendere la vostra crema più omogenea.
Una volta pronto, mettete la ricotta in un colino a maglie strette e lasciatela sgocciolare per eliminare il siero in eccesso – un passaggio fondamentale che rende la consistenza della crema perfetta.
Mettete quindi la ricotta nel mixer, aggiungete lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
Frullate tutto fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. Se lo preferite più denso, potete aggiungere un po' di zucchero a velo. Ma attenzione a non esagerare: il suo sapore deve rimanere delicato e non troppo dolce.
Quando la crema risulta della giusta consistenza, trasferitela in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno un paio d'ore. Questo passaggio consente alla ricotta di assorbire tutti i sapori.
La vostra crema di ricotta è ora pronta per essere gustata! Potete servirla in coppette singole, accompagnandola con frutta fresca, o utilizzarla come golosa farcitura per le vostre torte.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Crema di ricotta
La crema di ricotta è una ricetta che preparo ormai da anni. È uno dei dolci preferiti dalla mia famiglia e non manca mai sulle tavole dei pranzi festivi. La sua morbidezza e il suo gusto delicato la rendono perfetta anche per farcire torte o crostate. Personalmente, la trovo deliziosa se accompagnata da una macedonia di frutta fresca.
Prima di iniziare, ricordate di lasciare la ricotta a temperatura ambiente per almeno un'ora. Questo aiuterà a rendere la vostra crema più omogenea.
Una volta pronto, mettete la ricotta in un colino a maglie strette e lasciatela sgocciolare per eliminare il siero in eccesso – un passaggio fondamentale che rende la consistenza della crema perfetta.
Mettete quindi la ricotta nel mixer, aggiungete lo zucchero a velo, l'estratto di vaniglia e la scorza grattugiata del limone.
Frullate tutto fino ad ottenere un composto cremoso e liscio. Se lo preferite più denso, potete aggiungere un po' di zucchero a velo. Ma attenzione a non esagerare: il suo sapore deve rimanere delicato e non troppo dolce.
Quando la crema risulta della giusta consistenza, trasferitela in una ciotola, copritela con pellicola trasparente e lasciatela riposare in frigo per almeno un paio d'ore. Questo passaggio consente alla ricotta di assorbire tutti i sapori.
La vostra crema di ricotta è ora pronta per essere gustata! Potete servirla in coppette singole, accompagnandola con frutta fresca, o utilizzarla come golosa farcitura per le vostre torte.
Come ha realizzato questa ricetta?