:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/712owNOVxcZULCTZYgSX/7668c08b9634f2181b3c4650f28fcf.png)
Fonte: youtube
Crema pasticcera al cioccolato
La crema pasticcera al cioccolato è la mia tentazione da quando ero piccola. La mia nonna la preparava sempre per le grandi occasioni, profumava la casa di dolce e cioccolato, una vera delizia per i sensi. Con il tempo ho imparato a prepararla io, seguendo la sua ricetta, peccato che non riesco mai a renderla buona come la sua, ma almeno ci provo!
Ingredienti
- 500 ml di latte intero
- 100 g di zucchero semolato
- 4 tuorli d'uovo
- 50 g Di farina
- 100 g di cioccolato fondente
- scorza di un limone
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa, ponete il latte in un pentolino, aggiungete la scorza di limone e accendete il fuoco a fiamma bassa. Fate riscaldare il latte senza farlo bollire, il limone contribuirà a dare un tocco di sapore in più. Nel frattempo, tirate fuori dal frigo i tuorli d'uovo: devono essere a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio.
In una ciotola capiente lavorate i tuorli con lo zucchero, potrete utilizzare uno sbattitore elettrico per rendere il composto più cremoso. Un consiglio importante: non sbattete troppo velocemente i tuorli per non rischiare di \cuocerli\ con il calore generato dalla velocità.
Unite la farina setacciata poco alla volta e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Versate il latte caldo e filtrato a filo, mescolando sempre con una frusta. Questa parte è critica: deve essere fatto lentamente per preventire la formazione di grumi.
Trasferite il composto nel pentolino e ultimate la cottura a fuoco dolce, sempre mescolando, aspettando che la crema si addensi.
Spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato fondente a pezzi, precedentemente fatto sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Mescolare bene fino a ottenere una crema omogenea. La vostra crema pasticcera al cioccolato è pronta.
Lasciarla raffreddare a temperatura ambiente prima di riporla in frigorifero. Coprire con la pellicola, a contatto con la crema, per evitare la formazione della crosta.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Crema pasticcera al cioccolato
La crema pasticcera al cioccolato è la mia tentazione da quando ero piccola. La mia nonna la preparava sempre per le grandi occasioni, profumava la casa di dolce e cioccolato, una vera delizia per i sensi. Con il tempo ho imparato a prepararla io, seguendo la sua ricetta, peccato che non riesco mai a renderla buona come la sua, ma almeno ci provo!
Per prima cosa, ponete il latte in un pentolino, aggiungete la scorza di limone e accendete il fuoco a fiamma bassa. Fate riscaldare il latte senza farlo bollire, il limone contribuirà a dare un tocco di sapore in più. Nel frattempo, tirate fuori dal frigo i tuorli d'uovo: devono essere a temperatura ambiente per amalgamarsi meglio.
In una ciotola capiente lavorate i tuorli con lo zucchero, potrete utilizzare uno sbattitore elettrico per rendere il composto più cremoso. Un consiglio importante: non sbattete troppo velocemente i tuorli per non rischiare di \cuocerli\ con il calore generato dalla velocità.
Unite la farina setacciata poco alla volta e continuate a mescolare fino ad ottenere una crema liscia e senza grumi.
Versate il latte caldo e filtrato a filo, mescolando sempre con una frusta. Questa parte è critica: deve essere fatto lentamente per preventire la formazione di grumi.
Trasferite il composto nel pentolino e ultimate la cottura a fuoco dolce, sempre mescolando, aspettando che la crema si addensi.
Spegnere il fuoco e aggiungere il cioccolato fondente a pezzi, precedentemente fatto sciogliere a bagnomaria o nel microonde. Mescolare bene fino a ottenere una crema omogenea. La vostra crema pasticcera al cioccolato è pronta.
Lasciarla raffreddare a temperatura ambiente prima di riporla in frigorifero. Coprire con la pellicola, a contatto con la crema, per evitare la formazione della crosta.
Come ha realizzato questa ricetta?