PUBBLICITÀ

Crescia marchigiana

La Crescia marchigiana è un pane tipico delle Marche, della provincia di Ancona e di Pesaro. É un pane molto più spesso della piadina romagnola e con una differente composizione. Ottimo da gustare caldo, da solo o farcito ed è molto diffuso come pane di Pasqua.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 25 g di lievito di birra Aggiunto a
  • 50 g di strutto Aggiunto a
  • 3 uova Aggiunto a
  • 100 g di formaggio pecorino grattugiato Aggiunto a
  • 100 g di parmigiano grattugiato Aggiunto a
  • 100 g di olio di oliva Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di sale Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di pepe Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Sciogliete il lievito in un po' d'acqua tiepida. Mettete la farina in una terrina, al centro mettete il lievito sciolto, lo strutto, le uova, i formaggi grattugiati, l'olio, il sale e il pepe.

2. Passaggio

Amalgamate tutti gli ingredienti e lavorate l'impasto per circa 10 minuti fino a quando non sarà elastico.

3. Passaggio

Coprite l'impasto con un canovaccio e lasciate lievitare per circa 1 ora e 30 minuti o finché non sarà raddoppiato di volume.

4. Passaggio

Trascorso il tempo di lievitazione, prendete l'impasto, sgonfiatelo con le mani e lavoratelo ancora per qualche minuto.

5. Passaggio

Stendete l'impasto sulla spianatoia dando la forma di una focaccia.

6. Passaggio

Preriscaldate il forno a 200 gradi, mettete la crescia su una teglia da forno e infornate per circa 20 minuti o finché non sarà dorata.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette