:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/Cq3m--CgmfLKHw6fyvKd/fc9cfa4ae20d95f6e43ad8d649786f.png)
Fonte: youtube
Danubio alla nutella
Amo sperimentare in cucina, in particolare con le ricette dolci. Il danubio alla Nutella è una di quelle ricette che conquista tutti, grandi e piccoli. Ho preparato questa ricetta diverse volte ed è sempre un successo assicurato. Il danubio alla Nutella è una sorta di dolce pane lievitato, ricco di bocconcini golosi ripieni di Nutella. Ideale per una colazione o una merenda golosa.
Ingredienti
- 500 g Di farina
- 25 g di lievito di birra fresco
- 200 ml di latte tiepido
- 60 g di zucchero
- 2 uova
- 80 g di burro
- 1 pizzico di sale
- Nutella q.b. per il ripieno
- Zucchero a velo q.b. per la decorazione
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In un recipiente capiente, come lo sono sempre le ciotole che utilizzo per le mie preparazioni, mettete il latte tiepido e scioglietevi dentro il lievito di birra.
Aggiungete lo zucchero e un cucchiaio di farina, poi lasciate riposare per circa 15 minuti in un luogo caldo. Ho constatato che, la qualità della lievitazione fa davvero la differenza quindi non saltate questo passaggio.
A parte, in un'altra ciotola, mescolate la farina con il sale. Poi unite le uova e il burro ammorbidito. Consiglio di farlo a pezzetti per facilitare l'incorporazione.
Unite poi il composto di latte, lievito e zucchero e mescolate bene con le mani per almeno 10 minuti, finché l'impasto non risulta liscio ed elastico. Da sempre la mia nonna mi insegna che un buon impasto deve \venire a bolla\ quindi dovete lavorarlo fino a questo punto.
Mettete l'impasto in una ciotola capiente, copritela con un panno umido e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, generalmente per circa 2 ore.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in tante piccole porzioni. Io ne ottengo generalmente una trentina.
Prendete ciascuna porzione, schiacciatela leggermente e mettete al centro un cucchiaino abbondante di Nutella. Poi chiudete l'impasto a mo' di sacchetto, sigillando bene i bordi.
Disponete i bocconcini in una teglia, precedentemente imburrata, lasciando un po' di spazio tra l'uno e l'altro per la lievitazione. Ricordatevi di far lievitare ancora per circa 30 minuti.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando il danubio risulta dorato. Sfornate e lasciate raffreddare.
Spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Il vostro danubio alla Nutella è pronto per regalarvi un dolce risveglio o una deliziosa merenda.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Danubio alla nutella
Amo sperimentare in cucina, in particolare con le ricette dolci. Il danubio alla Nutella è una di quelle ricette che conquista tutti, grandi e piccoli. Ho preparato questa ricetta diverse volte ed è sempre un successo assicurato. Il danubio alla Nutella è una sorta di dolce pane lievitato, ricco di bocconcini golosi ripieni di Nutella. Ideale per una colazione o una merenda golosa.
In un recipiente capiente, come lo sono sempre le ciotole che utilizzo per le mie preparazioni, mettete il latte tiepido e scioglietevi dentro il lievito di birra.
Aggiungete lo zucchero e un cucchiaio di farina, poi lasciate riposare per circa 15 minuti in un luogo caldo. Ho constatato che, la qualità della lievitazione fa davvero la differenza quindi non saltate questo passaggio.
A parte, in un'altra ciotola, mescolate la farina con il sale. Poi unite le uova e il burro ammorbidito. Consiglio di farlo a pezzetti per facilitare l'incorporazione.
Unite poi il composto di latte, lievito e zucchero e mescolate bene con le mani per almeno 10 minuti, finché l'impasto non risulta liscio ed elastico. Da sempre la mia nonna mi insegna che un buon impasto deve \venire a bolla\ quindi dovete lavorarlo fino a questo punto.
Mettete l'impasto in una ciotola capiente, copritela con un panno umido e lasciate lievitare fino al raddoppio del volume, generalmente per circa 2 ore.
Trascorso questo tempo, riprendete l'impasto e dividetelo in tante piccole porzioni. Io ne ottengo generalmente una trentina.
Prendete ciascuna porzione, schiacciatela leggermente e mettete al centro un cucchiaino abbondante di Nutella. Poi chiudete l'impasto a mo' di sacchetto, sigillando bene i bordi.
Disponete i bocconcini in una teglia, precedentemente imburrata, lasciando un po' di spazio tra l'uno e l'altro per la lievitazione. Ricordatevi di far lievitare ancora per circa 30 minuti.
Infornate in forno già caldo a 180°C per 20-25 minuti, o fino a quando il danubio risulta dorato. Sfornate e lasciate raffreddare.
Spolverate con lo zucchero a velo e servite.
Il vostro danubio alla Nutella è pronto per regalarvi un dolce risveglio o una deliziosa merenda.
Come ha realizzato questa ricetta?