PUBBLICITÀ

Deliziosa torta al cacao pronta in pochi minuti

La torta al cacao è tra le più apprezzate, ecco dunque come ottenere una torta al cacao soffice e dal gusto indimenticabile, una torta al cacao senza lievito adatta agli amanti del cioccolato per feste o per concedersi una merenda sfiziosa.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6

Ingredienti

  • 400 grammi di zucchero bianco semolato Aggiunto a
  • 245 grammi di farina per tutti gli usi Aggiunto a
  • 75 grammi di cacao in polvere non zuccherato Aggiunto a
  • 12 cucchiaino di bicarbonato di sodio Aggiunto a
  • 12 cucchiaino di sale Aggiunto a
  • 2 uova grandi Aggiunto a
  • 240 ml di acqua tiepida o caffè Aggiunto a
  • 1 tazza di latte (anche senza lattosio o vegetale) Aggiunto a
  • 120 ml di olio di mais o d'oliva Aggiunto a
  • 1 baccello di vaniglia Aggiunto a

Glassa al cioccolato

  • 1 tazza di burro non salato a temperatura ambiente (anche senza lattosio) Aggiunto a
  • 1 busta di zucchero a velo setacciato Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

20 min.
1. Passaggio

Preriscaldare il forno a 180 gradi e posizionare la griglia al centro del forno. Imburrare due tortiere di circa 23 cm di diametro, foderandole con carta da forno.

2. Passaggio

In una ciotola capiente mescolare insieme lo zucchero, la farina, il cacao in polvere, il bicarbonato e il sale.

3. Passaggio

In un'altra ciotola mescolare invece le uova, l'acqua (o il caffè), il latte, l'olio e l'estratto di vaniglia.

4. Passaggio

Aggiungere gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolare o frullare, fino a quando non si saranno amalgamati, ottenendo una pastella piuttosto sottile.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Dividere uniformemente la pastella tra le due teglie e cuocere per circa mezz'ora o fino a quando uno stuzzicadenti infilato al centro della torta non esce pulito.

6. Passaggio

Sfornare e lasciar raffreddare per circa 10 minuti. Quindi togliere le torte dagli stampi e farle raffreddare completamente su una griglia unta prima di glassare.

7. Passaggio

Per la glassa: Sciogliere il cioccolato in una ciotola resistente al calore posta sopra a una casseruola di acqua bollente. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

8. Passaggio

Nella ciotola dello sbattitore elettrico - o con una frusta a mano - sbattere il burro per circa un minuto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungere lo zucchero e sbattere per circa due minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

PUBBLICITÀ
9. Passaggio

Aggiungere il cioccolato e mescolare a bassa velocità, aumentando mano a mano che la glassa inizia a formarsi.

10. Passaggio

Aggiungere la glassa sulla torta con una spatola apposita e lasciare asciugare.

11. Passaggio

La torta al cacao può essere servita con aggiunta di panna e fragole, oppure con una marmellata d'arancia amara. Si mantiene per diversi giorni, ottima anche a colazione o come spuntino pomeridiano.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image TASTElist

Deliziosa torta al cacao pronta in pochi minuti

La torta al cacao è tra le più apprezzate, ecco dunque come ottenere una torta al cacao soffice e dal gusto indimenticabile, una torta al cacao senza lievito adatta agli amanti del cioccolato per feste o per concedersi una merenda sfiziosa.

20
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Preriscaldare il forno a 180 gradi e posizionare la griglia al centro del forno. Imburrare due tortiere di circa 23 cm di diametro, foderandole con carta da forno.

2. Passaggio

In una ciotola capiente mescolare insieme lo zucchero, la farina, il cacao in polvere, il bicarbonato e il sale.

3. Passaggio

In un'altra ciotola mescolare invece le uova, l'acqua (o il caffè), il latte, l'olio e l'estratto di vaniglia.

4. Passaggio

Aggiungere gli ingredienti umidi agli ingredienti secchi e mescolare o frullare, fino a quando non si saranno amalgamati, ottenendo una pastella piuttosto sottile.

5. Passaggio

Dividere uniformemente la pastella tra le due teglie e cuocere per circa mezz'ora o fino a quando uno stuzzicadenti infilato al centro della torta non esce pulito.

6. Passaggio

Sfornare e lasciar raffreddare per circa 10 minuti. Quindi togliere le torte dagli stampi e farle raffreddare completamente su una griglia unta prima di glassare.

7. Passaggio

Per la glassa: Sciogliere il cioccolato in una ciotola resistente al calore posta sopra a una casseruola di acqua bollente. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare a temperatura ambiente.

8. Passaggio

Nella ciotola dello sbattitore elettrico - o con una frusta a mano - sbattere il burro per circa un minuto fino ad ottenere un composto liscio e cremoso. Aggiungere lo zucchero e sbattere per circa due minuti fino a ottenere un composto chiaro e spumoso.

9. Passaggio

Aggiungere il cioccolato e mescolare a bassa velocità, aumentando mano a mano che la glassa inizia a formarsi.

10. Passaggio

Aggiungere la glassa sulla torta con una spatola apposita e lasciare asciugare.

11. Passaggio

La torta al cacao può essere servita con aggiunta di panna e fragole, oppure con una marmellata d'arancia amara. Si mantiene per diversi giorni, ottima anche a colazione o come spuntino pomeridiano.

Ingredienti
Ingredienti
400 grammi
di zucchero bianco semolato
245 grammi
di farina per tutti gli usi
75 grammi
di cacao in polvere non zuccherato
12 cucchiaino
di bicarbonato di sodio
12 cucchiaino
di sale
2
uova grandi
240 ml
di acqua tiepida o caffè
1 tazza
di latte (anche senza lattosio o vegetale)
120 ml
di olio di mais o d'oliva
1
baccello di vaniglia
Glassa al cioccolato
1 tazza
di burro non salato a temperatura ambiente (anche senza lattosio)
1
busta di zucchero a velo setacciato