:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/n4od5HMm4pY3FM9qMr7E/e7e2a76ebd77ffcbbc97322466d3bb.png)
Fonte: youtube
Ferratelle
Tipica dolcezza natalizia dell'Abruzzo, le ferratelle sono sottili dischi cotti su una speciale piastra. A seconda della zona cambiano nome: pizzelle, neole, cancelle etc. Da provare!
Ingredienti
- 6 uova
- 300 g di zucchero
- 1 astuccio di vanillina o un cucchiaino di estratto di vaniglia
- 100 g di olio extra vergine di oliva
- 100 ml di liquore Anice (facoltativo)
- un pizzico di sale
- Zest di limone o arancia (facoltativo)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una terrina, rompere le uova aggiungendo lo zucchero e la vanillina. Mescolare bene questi ingredienti.
A questi recenti ingredienti, aggiungere l'olio e continuare a mescolare.
Successivamente, versare i 100 ml di liquore Anice (se desiderato) e mescolare nuovamente.
Aggiungere lentamente la farina continuando a mescolare affinché non si formino grumi.
Se lo si desidera, si può aggiungere il zest di un limone o di un'arancia per dare un gusto in più al composto.
Lasciar riposare l'impasto per circa 30 minuti.
Riscaldare la piastra per ferratelle. Una volta che la piastra è calda, mettere un po' di impasto su uno dei lati, chiuderla e cuocere per un paio di minuti.
Ripetere l'operazione fino a terminare l'impasto.
Lasciare raffreddare le ferratelle prima di servirle.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Ferratelle
Tipica dolcezza natalizia dell'Abruzzo, le ferratelle sono sottili dischi cotti su una speciale piastra. A seconda della zona cambiano nome: pizzelle, neole, cancelle etc. Da provare!
In una terrina, rompere le uova aggiungendo lo zucchero e la vanillina. Mescolare bene questi ingredienti.
A questi recenti ingredienti, aggiungere l'olio e continuare a mescolare.
Successivamente, versare i 100 ml di liquore Anice (se desiderato) e mescolare nuovamente.
Aggiungere lentamente la farina continuando a mescolare affinché non si formino grumi.
Se lo si desidera, si può aggiungere il zest di un limone o di un'arancia per dare un gusto in più al composto.
Lasciar riposare l'impasto per circa 30 minuti.
Riscaldare la piastra per ferratelle. Una volta che la piastra è calda, mettere un po' di impasto su uno dei lati, chiuderla e cuocere per un paio di minuti.
Ripetere l'operazione fino a terminare l'impasto.
Lasciare raffreddare le ferratelle prima di servirle.
Come ha realizzato questa ricetta?