:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/rPZxfJFbmsSUY3wHYH-g/010e69077403e594b05555eb291a9f.png)
Fonte: YOUTUBE
Fettine di tacchino al rosmarino
Ho da poco riscoperto il tacchino, un carne leggera e delicata che si presta a svariate preparazioni. Una delle mie preferite è quella al rosmarino: il sapore intenso e aromatico di questa erba si sposa perfettamente con la dolcezza del tacchino, creando un piatto che è un vero trionfo di sapori. Semplice e veloce da preparare, è ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici.
Ingredienti
- 500 g Fettine di tacchino
- Rosmarino fresco
- Sale q.b.
- pepe q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per iniziare, disponete le fettine di tacchino su un tagliere e battetele leggermente con un batticarne. Questo passaggio, a mio avviso fondamentale, serve a renderle più morbide e a farle cuocere in modo più uniforme.
Prendete il rosmarino, privato delle foglioline e tritatelo finemente. Io uso sempre il rosmarino fresco: il suo aroma è molto più intenso rispetto a quello essiccato e dona al piatto una marcia in più.
Cospargete le fettine di tacchino con il rosmarino tritato, sale e pepe. Ricordate, salate sempre a fine cottura: il sale, infatti, tende a fare uscire i liquidi dalla carne, rischiando di renderla troppo secca.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e aggiungete le fettine di tacchino. Fatele rosolare su entrambi i lati per qualche minuto, fino a quando non saranno ben dorate.
A questo punto, le vostre fettine di tacchino al rosmarino sono pronte per essere servite. Accompagnatele con una bella insalata verde o delle patate al forno: il risultato sarà un piatto gustoso e bilanciato.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Fettine di tacchino al rosmarino
Ho da poco riscoperto il tacchino, un carne leggera e delicata che si presta a svariate preparazioni. Una delle mie preferite è quella al rosmarino: il sapore intenso e aromatico di questa erba si sposa perfettamente con la dolcezza del tacchino, creando un piatto che è un vero trionfo di sapori. Semplice e veloce da preparare, è ideale per un pranzo in famiglia o una cena con amici.
Per iniziare, disponete le fettine di tacchino su un tagliere e battetele leggermente con un batticarne. Questo passaggio, a mio avviso fondamentale, serve a renderle più morbide e a farle cuocere in modo più uniforme.
Prendete il rosmarino, privato delle foglioline e tritatelo finemente. Io uso sempre il rosmarino fresco: il suo aroma è molto più intenso rispetto a quello essiccato e dona al piatto una marcia in più.
Cospargete le fettine di tacchino con il rosmarino tritato, sale e pepe. Ricordate, salate sempre a fine cottura: il sale, infatti, tende a fare uscire i liquidi dalla carne, rischiando di renderla troppo secca.
Scaldate l'olio in una padella antiaderente e aggiungete le fettine di tacchino. Fatele rosolare su entrambi i lati per qualche minuto, fino a quando non saranno ben dorate.
A questo punto, le vostre fettine di tacchino al rosmarino sono pronte per essere servite. Accompagnatele con una bella insalata verde o delle patate al forno: il risultato sarà un piatto gustoso e bilanciato.
Come ha realizzato questa ricetta?