PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Flan di zucca

Uno dei piaceri dell'autunno è trovare la zucca, un ortaggio dolce, profumato e ricco di proprietà benefiche. Tra le tante ricette in cui può essere utilizzata, il flan di zucca è una delle mie preferite. Questa ricetta, originaria della cucina francese, è un piatto semplice, ma al contempo raffinato, perfetto per cominciare un pranzo domenicale o per una cena speciale.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 500 g di zucca Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • 100 ml di panna da cucina Aggiunto a
  • Sale e pepe q.b. Aggiunto a
  • Noce moscata q.b. Aggiunto a
  • Burro q.b. Aggiunto a
  • pangrattato q.b.Per la besciamella: Aggiunto a
  • 30 g di burro Aggiunto a
  • 30 g Di farina Aggiunto a
  • 300 ml di latte Aggiunto a
  • sale, pepe e noce moscata q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

120 min.
1. Passaggio

Iniziamo con il taglio della zucca. Consiglio di usare una buona lama e di procedere con cautela, dato che può essere molto dura. La taglio a fette, le privo della buccia e dei semi e, infine, le cubetto.

2. Passaggio

Dopo avere tagliato la zucca, la dispongo su una teglia rivestita di carta forno, leggermente \butterata\ e inforno a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando diventa morbida. Un trucco? Pungere con una forchetta: se entra facilmente, è pronta.

3. Passaggio

Nel frattempo, preparo la besciamella: in un pentolino, faccio fondere il burro, unisco la farina, mescolo per bene fino a quando non si forma un composto omogeneo. Qui l'importanza di mescolare costantemente per non formare grumi. Aggiungo il latte a filo, sempre mescolando, fino a quando non si addensa. Infine, salo, pepo e aggiungo la noce moscata.

4. Passaggio

Trascorsi i 40 minuti, tiro fuori la zucca dal forno e la lascio raffreddare un po'. Dopodiché, la frullo assieme alle uova e alla panna da cucina. Deve risultare un composto omogeneo e liscio. Salo, pepo e aggiungo la noce moscata. Rivesto gli stampini con il burro, li spolvero con il pangrattato, li riempio con il composto di zucca e li metto in forno a bagnomaria a 180°C per circa 40-45 minuti.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Una volta pronti, li lascio raffreddare e li sformo delicatamente. Li servo con una cucchiaiata di besciamella calda sulla superficie. Et voilà, il flan di zucca è pronto per essere gustato.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Flan di zucca

Uno dei piaceri dell'autunno è trovare la zucca, un ortaggio dolce, profumato e ricco di proprietà benefiche. Tra le tante ricette in cui può essere utilizzata, il flan di zucca è una delle mie preferite. Questa ricetta, originaria della cucina francese, è un piatto semplice, ma al contempo raffinato, perfetto per cominciare un pranzo domenicale o per una cena speciale.

120
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziamo con il taglio della zucca. Consiglio di usare una buona lama e di procedere con cautela, dato che può essere molto dura. La taglio a fette, le privo della buccia e dei semi e, infine, le cubetto.

2. Passaggio

Dopo avere tagliato la zucca, la dispongo su una teglia rivestita di carta forno, leggermente \butterata\ e inforno a 180°C per circa 40 minuti, fino a quando diventa morbida. Un trucco? Pungere con una forchetta: se entra facilmente, è pronta.

3. Passaggio

Nel frattempo, preparo la besciamella: in un pentolino, faccio fondere il burro, unisco la farina, mescolo per bene fino a quando non si forma un composto omogeneo. Qui l'importanza di mescolare costantemente per non formare grumi. Aggiungo il latte a filo, sempre mescolando, fino a quando non si addensa. Infine, salo, pepo e aggiungo la noce moscata.

4. Passaggio

Trascorsi i 40 minuti, tiro fuori la zucca dal forno e la lascio raffreddare un po'. Dopodiché, la frullo assieme alle uova e alla panna da cucina. Deve risultare un composto omogeneo e liscio. Salo, pepo e aggiungo la noce moscata. Rivesto gli stampini con il burro, li spolvero con il pangrattato, li riempio con il composto di zucca e li metto in forno a bagnomaria a 180°C per circa 40-45 minuti.

5. Passaggio

Una volta pronti, li lascio raffreddare e li sformo delicatamente. Li servo con una cucchiaiata di besciamella calda sulla superficie. Et voilà, il flan di zucca è pronto per essere gustato.

Ingredienti
500 g
di zucca
2
uova
100 ml
di panna da cucina
Sale e pepe q.b.
Noce moscata q.b.
Burro q.b.
pangrattato q.b.Per la besciamella:
30 g
di burro
30 g
Di farina
300 ml
di latte
sale, pepe e noce moscata q.b.