:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/yOTkX-p8KMuL3QBQom_x/89440a7d05ced53c995d7e7dcc16ad.png)
Freselle
Le Freselle (o Friselle) sono un tipico prodotto da forno della tradizione contadina del Sud Italia. Oggi sono molto popolari in tutto il paese e sono ideali per un pranzo o una cena estiva, grazie alla loro caratteristica di poter essere condite con pomodoro, origano, aglio e olio.
Ingredienti
- 500 g di semola di grano duro
- 1 cubetto di lievito di birra
- 300 ml di acqua
- 1 cucchiaino di sale
- pomodori maturi
- Sale q.b.
- Origano q.b.
- Aglio q.b.
- Olio extravergine di oliva q.b.
Ultimi volantini
Procedura
Inizia scaldando leggermente l'acqua e scioglierci il lievito di birra. Lascia riposare per qualche minuto.
Metti la semola in una ciotola, aggiungi il sale e poi versa a poco a poco l'acqua con il lievito, impastando con le mani fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
Forma una palla con l'impasto, mettila in una ciotola leggermente infarinata, copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1-2 ore.
Riprendi l'impasto, sgonfialo con le mani e formane dei dischi di circa 1 cm di spessore.
Cuoci in forno pre-riscaldato a 200°C per circa 20 minuti, poi taglia a metà le freselle nel senso dello spessore (otterrai due semicircoli) e cuoci nuovamente fino a che la superficie non si sarà dorata.
Lascia raffreddare completamente le freselle prima di condire.
Per condire, immergi le freselle in acqua fino a quando non saranno abbastanza morbide (ma non troppo!), poi strizzale leggermente e disponile in un piatto.
Condisci con pomodori tagliati a pezzi, un pizzico di sale, origano, uno spicchio d'aglio sfregato e un filo d'olio. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Freselle
Le Freselle (o Friselle) sono un tipico prodotto da forno della tradizione contadina del Sud Italia. Oggi sono molto popolari in tutto il paese e sono ideali per un pranzo o una cena estiva, grazie alla loro caratteristica di poter essere condite con pomodoro, origano, aglio e olio.
Inizia scaldando leggermente l'acqua e scioglierci il lievito di birra. Lascia riposare per qualche minuto.
Metti la semola in una ciotola, aggiungi il sale e poi versa a poco a poco l'acqua con il lievito, impastando con le mani fino a ottenere una pasta liscia e omogenea.
Forma una palla con l'impasto, mettila in una ciotola leggermente infarinata, copri con un canovaccio e lascia lievitare per 1-2 ore.
Riprendi l'impasto, sgonfialo con le mani e formane dei dischi di circa 1 cm di spessore.
Cuoci in forno pre-riscaldato a 200°C per circa 20 minuti, poi taglia a metà le freselle nel senso dello spessore (otterrai due semicircoli) e cuoci nuovamente fino a che la superficie non si sarà dorata.
Lascia raffreddare completamente le freselle prima di condire.
Per condire, immergi le freselle in acqua fino a quando non saranno abbastanza morbide (ma non troppo!), poi strizzale leggermente e disponile in un piatto.
Condisci con pomodori tagliati a pezzi, un pizzico di sale, origano, uno spicchio d'aglio sfregato e un filo d'olio. Lascia riposare per qualche minuto prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?