PUBBLICITÀ

Frise o Friselle pugliesi

La Frisella, conosciuta anche come Frisa, è un pane tipico della tradizione pugliese. È un prodotto molto semplice, l'ideale per l'estate e da consumarsi dopo averlo bagnato in acqua e condito con pomodoro, olio, sale e origano. È una ricetta semplice e veloce da preparare.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
12
  • 600 ml di acqua Aggiunto a
  • 25 g di lievito di birra Aggiunto a
  • 2 cucchiaini di sale Aggiunto a
PUBBLICITÀ

Procedura

180 min.
1. Passaggio

Sciogliere il lievito in acqua tiepida.

2. Passaggio

In una ciotola capiente, unire la farina e il sale; a questo punto versare l'acqua con il lievito sciolto.

3. Passaggio

Lavorare l'impasto per 15 minuti fino a ottenere un composto omogeneo.

4. Passaggio

Coprite la ciotola con un panno umido e lasciate lievitare per 2 ore.

5. Passaggio

Dopo il tempo di lievitazione, dividere l'impasto in 12 parti uguali e formate delle palline.

6. Passaggio

Successivamente, con l'aiuto di una spianatoia, stendete ogni pallina fino a dare la tipica forma ad anello della frisella.

7. Passaggio

Disponete le friselle su una teglia da forno rivestita di carta da forno, coprite con un panno e lasciate lievitare per un'ora.

8. Passaggio

Preriscaldate il forno a 200 gradi, poi infornate per circa 15-20 minuti, fino a doratura.

9. Passaggio

A questo punto, lasciate intiepidire le friselle, dopodiché tagliatele a metà in senso orizzontale.

10. Passaggio

Rinfornate nuovamente le friselle per 40-50 minuti a 150 gradi, in modo che asciughino completamente.

11. Passaggio

Le vostre friselle sono pronte! Sono squisite da condire con olio, pomodoro e origano dopo averle bagnate con acqua.

Le ultime ricette

Le ultime ricette

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette