PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Frittelle di cavolfiore

Mi piace sperimentare con ricette che mettono al centro la verdura, e le frittelle di cavolfiore sono diventate un piatto che preparo spesso, specialmente in inverno quando il cavolfiore è di stagione. Sono gustose, morbide all'interno e croccanti fuori e stuzzicano l'appetito di grandi e piccini.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 1 Cavolfiore medio Aggiunto a
  • 100 g Di farina Aggiunto a
  • 2 uova Aggiunto a
  • 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio d'oliva per friggere Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

50 min.
1. Passaggio

Per iniziare, pulite il cavolfiore dividendo la testa in cimette. Lavatele e bollitele in acqua leggermente salata per circa 15 minuti. Il consiglio è di non esagerare con la cottura, devono risultare tenere ma ancora croccanti. Dopo averle scolate, lasciatele raffreddare.

2. Passaggio

Nel frattempo, in una ciotola capiente, unite la farina, le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Passaggio

Quando le cimette di cavolfiore saranno fredde, tritatele finemente con un coltello in modo da ottenere una sorta di 'granella'. Un errore ricorrente è quella di ridurre il cavolfiore ad una crema: queste frittelle devono avere una certa consistenza da mordere.

4. Passaggio

Aggiungete il cavolfiore tritato al composto di farina e uova e mescolate bene affinché tutte le cime siano ben rivestite.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

In una padella antiaderente, versate abbondante olio e quando sarà ben caldo, con l'aiuto di un cucchiaio, formate delle palline del composto e fatele scivolare nell'olio. La temperatura dell'olio è fondamentale per una frittura perfetta: troppo caldo e le frittelle risulteranno bruciate all'esterno e crude all'interno, troppo freddo e le frittelle assorbiranno troppo olio. Il mio consiglio è di fare una prova con una mini frittella prima di iniziare.

6. Passaggio

Friggerete le vostre frittelle di cavolfiore da entrambi i lati fino a che non saranno dorate. Quando saranno pronte, scolatele e adagiatele su carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.

7. Passaggio

Sono ottime servite calde come antipasto o contorno. Con questa ricetta, mangiare la verdura non sarà più un problema!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Frittelle di cavolfiore

Mi piace sperimentare con ricette che mettono al centro la verdura, e le frittelle di cavolfiore sono diventate un piatto che preparo spesso, specialmente in inverno quando il cavolfiore è di stagione. Sono gustose, morbide all'interno e croccanti fuori e stuzzicano l'appetito di grandi e piccini.

50
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Per iniziare, pulite il cavolfiore dividendo la testa in cimette. Lavatele e bollitele in acqua leggermente salata per circa 15 minuti. Il consiglio è di non esagerare con la cottura, devono risultare tenere ma ancora croccanti. Dopo averle scolate, lasciatele raffreddare.

2. Passaggio

Nel frattempo, in una ciotola capiente, unite la farina, le uova, il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Mescolate il tutto fino ad ottenere un composto omogeneo.

3. Passaggio

Quando le cimette di cavolfiore saranno fredde, tritatele finemente con un coltello in modo da ottenere una sorta di 'granella'. Un errore ricorrente è quella di ridurre il cavolfiore ad una crema: queste frittelle devono avere una certa consistenza da mordere.

4. Passaggio

Aggiungete il cavolfiore tritato al composto di farina e uova e mescolate bene affinché tutte le cime siano ben rivestite.

5. Passaggio

In una padella antiaderente, versate abbondante olio e quando sarà ben caldo, con l'aiuto di un cucchiaio, formate delle palline del composto e fatele scivolare nell'olio. La temperatura dell'olio è fondamentale per una frittura perfetta: troppo caldo e le frittelle risulteranno bruciate all'esterno e crude all'interno, troppo freddo e le frittelle assorbiranno troppo olio. Il mio consiglio è di fare una prova con una mini frittella prima di iniziare.

6. Passaggio

Friggerete le vostre frittelle di cavolfiore da entrambi i lati fino a che non saranno dorate. Quando saranno pronte, scolatele e adagiatele su carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso.

7. Passaggio

Sono ottime servite calde come antipasto o contorno. Con questa ricetta, mangiare la verdura non sarà più un problema!

Ingredienti
1 Cavolfiore
medio
100 g
Di farina
2
uova
50 g
di Parmigiano Reggiano grattugiato
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio d'oliva per friggere