:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/YKS-dsl8dOrM9kgqOBh3/8e5ae36aecc9506c6a93f518b42137.png)
Fonte: youtube
Gateaux di patate
Una delle ricette di comfort food per eccellenza, particolarmente apprezzata nei mesi freddi, è il gateaux di patate. L'abbiamo preparata più volte, sperimentando differenti varianti e tecniche, ma la versione che vi proponiamo è quella che ha riscosso il maggior successo tra le persone che l'hanno provata. Cremoso, gustoso e ricco di sapore, questo piatto è in grado di conquistare tutti, grandi e piccini.
Ingredienti
- 1 kg di patate
- 200 g di mozzarella
- 60 g di parmigiano grattugiato
- 200 g di prosciutto cotto
- 50 g di burro
- 250 ml di latte
- Noce moscata q.b.
- Sale e pepe q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziamo mettendo le patate, senza pelarle, in una pentola di acqua fredda e facciamole cuocere per circa 40 minuti a partire dal bollore. Questo è un primo consiglio prezioso: partire da acqua fredda consente di cuocere le patate in modo più uniforme.
Nel frattempo, in un tegame, sciogliamo 20g di burro e aggiungiamo il prosciutto cotto precedentemente tagliato a cubetti. Dopo averlo dorato, spegniamo il fuoco e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti. Il calore del prosciutto è sufficiente per iniziare a sciogliere la mozzarella, che diventerà davvero filante una volta in forno.
A patate cotte, peliamole e schiacciamole con uno schiaccia patate.
Il secondo consiglio di cui posso darvi è l'utilizzo dello schiaccia patate piuttosto che di una forchetta, per ottenere un composto più omogeneo e cremoso.
Aggiungiamo il restante burro, il latte, il parmigiano, e condiamo con noce moscata, sale e pepe. Mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso.
In una teglia precedentemente imburrata mettiamo metà del purè, livelliamo, aggiungiamo il prosciutto e la mozzarella e ricopriamo con il restante purè. Inforniamo a 200°C per 20 minuti, o fino a quando non otteniamo una crosticina dorata e filante.
Categorie: piatto unico, ricette tradizionali, ricette comfort food
Ecco un trucco finale: se vi piace una crosta più croccante, accendete il grill del forno per gli ultimi 5 minuti di cottura. Ma attenzione, tenete sempre d'occhio il vostro gateaux per evitare che bruci! Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Gateaux di patate
Una delle ricette di comfort food per eccellenza, particolarmente apprezzata nei mesi freddi, è il gateaux di patate. L'abbiamo preparata più volte, sperimentando differenti varianti e tecniche, ma la versione che vi proponiamo è quella che ha riscosso il maggior successo tra le persone che l'hanno provata. Cremoso, gustoso e ricco di sapore, questo piatto è in grado di conquistare tutti, grandi e piccini.
Iniziamo mettendo le patate, senza pelarle, in una pentola di acqua fredda e facciamole cuocere per circa 40 minuti a partire dal bollore. Questo è un primo consiglio prezioso: partire da acqua fredda consente di cuocere le patate in modo più uniforme.
Nel frattempo, in un tegame, sciogliamo 20g di burro e aggiungiamo il prosciutto cotto precedentemente tagliato a cubetti. Dopo averlo dorato, spegniamo il fuoco e aggiungiamo la mozzarella tagliata a cubetti. Il calore del prosciutto è sufficiente per iniziare a sciogliere la mozzarella, che diventerà davvero filante una volta in forno.
A patate cotte, peliamole e schiacciamole con uno schiaccia patate.
Il secondo consiglio di cui posso darvi è l'utilizzo dello schiaccia patate piuttosto che di una forchetta, per ottenere un composto più omogeneo e cremoso.
Aggiungiamo il restante burro, il latte, il parmigiano, e condiamo con noce moscata, sale e pepe. Mescoliamo fino ad ottenere un composto cremoso.
In una teglia precedentemente imburrata mettiamo metà del purè, livelliamo, aggiungiamo il prosciutto e la mozzarella e ricopriamo con il restante purè. Inforniamo a 200°C per 20 minuti, o fino a quando non otteniamo una crosticina dorata e filante.
Categorie: piatto unico, ricette tradizionali, ricette comfort food
Ecco un trucco finale: se vi piace una crosta più croccante, accendete il grill del forno per gli ultimi 5 minuti di cottura. Ma attenzione, tenete sempre d'occhio il vostro gateaux per evitare che bruci! Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?