:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/QQZS47mwu2oxfDGmLRWh/2ce7a09850ca38e5522d0bc09f880f.jpeg)
Fonte: Raquel Couto Antelo from Getty Images
Gelatina di Fragole Senza Colla di Pesce
Una ricetta deliziosa e rinfrescante, perfetta per l'estate. La gelatina di fragole senza colla di pesce è un dessert leggero e gustoso, ideale da servire a fine pasto o per una merenda sana e naturale.
Ingredienti
- 500 g fragole fresche
- 150 g zucchero semolato
- succo di limone
- 5 g agar agar
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lavare accuratamente le fragole, asciugarle e tagliarle a pezzetti.
In una casseruola versare le fragole, lo zucchero semolato e il succo di un limone. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
Dopo il tempo di riposo mettere la casseruola sul fuoco e portare a ebollizione.
Una volta che la miscela è giunta a ebollizione, aggiungere l'agar agar, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Far bollire per ulteriori 10 minuti, sempre continuando a mescolare.
Una volta che la gelatina ha raggiunto la consistenza desiderata, versarla in degli stampini e lasciarla raffreddare completamente prima di metterla in frigorifero.
Lasciare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Gelatina di Fragole Senza Colla di Pesce
Una ricetta deliziosa e rinfrescante, perfetta per l'estate. La gelatina di fragole senza colla di pesce è un dessert leggero e gustoso, ideale da servire a fine pasto o per una merenda sana e naturale.
Lavare accuratamente le fragole, asciugarle e tagliarle a pezzetti.
In una casseruola versare le fragole, lo zucchero semolato e il succo di un limone. Lasciare riposare per circa 30 minuti.
Dopo il tempo di riposo mettere la casseruola sul fuoco e portare a ebollizione.
Una volta che la miscela è giunta a ebollizione, aggiungere l'agar agar, mescolando continuamente per evitare la formazione di grumi.
Far bollire per ulteriori 10 minuti, sempre continuando a mescolare.
Una volta che la gelatina ha raggiunto la consistenza desiderata, versarla in degli stampini e lasciarla raffreddare completamente prima di metterla in frigorifero.
Lasciare in frigo per almeno 2 ore prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?