:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/d7E2Yn1pwoI7TC0Ly0J3/3d9502d59cd6f2a229bb204d0c7d65.png)
Gelato al Pistacchio
Il Gelato al Pistacchio è un classico della tradizione italiana. Il suo gusto unico e inconfondibile, trae origine dalla pregiata varietà di pistacchio di Bronte. Ideale come dessert rinfrescante durante le calde giornate estive o per concludere un pasto in maniera deliziosa.
Ingredienti
- 200 g di pistacchi di Bronte
- 500 ml di latte intero
- 250 g di zucchero
- 5 tuorli d'uovo
- 200 ml di panna fresca
Ultimi volantini
Procedura
Tostare i pistacchi in forno a 180° per 10 minuti.
Dopo averli fatti raffreddare, tritarli finemente in un mixer.
In un pentolino, scaldare il latte senza farlo bollire.
In una ciotola separata, mescolare i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
Versare il latte caldo sul composto di uova e zucchero, mescolando continuamente.
Aggiungere i pistacchi tritati e mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
Rimettere il composto sul fuoco e cuocere a fuoco basso fino a quando non si addensa (non deve mai bollire).
Una volta che il composto si è raffreddato, aggiungere la panna fresca e mescolare.
Versare il composto in una gelatiera e seguire le istruzioni del produttore per la preparazione.
Se non si dispone di una gelatiera, si può versare il composto in un contenitore e metterlo in freezer, mescolando ogni mezz'ora per evitare la formazione di cristalli di ghiaccio.
Servire il gelato guarnito con pistacchi tritati o interi a piacere.