:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/LHle_GcVuu-FO95Y7mhx/e9032b5558468843e35e416edb7dc8.png)
Gelato Pistacchio
Uno dei gusti più amati, il gelato al pistacchio. Fatto in casa, con ingredienti semplici e naturali per un risultato cremoso ed esaltante al palato. Perfetto per rinfrescare le calde giornate estive.
Ingredienti
- 125 grammi di zucchero
- 200 grammi di pistacchi tostati e sgusciati
- 200 ml di latte intero
- 75 ml di panna fresca
- 1 bacca di vaniglia
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Inizia frullando i pistacchi con 50 grammi di zucchero, fino ad ottenere una pasta.
Prendi un pentolino, versaci il latte, la panna, la bacca di vaniglia divisa a metà e il resto dello zucchero. Metti tutto cuocere a fuoco lento.
Quando arriva a bollore, spegni il fuoco ed aggiungi la pasta di pistacchio. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fai raffreddare la crema a temperatura ambiente, poi coprila e mettila in frigorifero per almeno 4 ore.
Passato il tempo, versala nella gelatiera e segui le istruzioni del tuo apparecchio.
Trasferisci il gelato in un contenitore chiuso ermeticamente, coprilo con pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 1 ora prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Gelato Pistacchio
Uno dei gusti più amati, il gelato al pistacchio. Fatto in casa, con ingredienti semplici e naturali per un risultato cremoso ed esaltante al palato. Perfetto per rinfrescare le calde giornate estive.
Inizia frullando i pistacchi con 50 grammi di zucchero, fino ad ottenere una pasta.
Prendi un pentolino, versaci il latte, la panna, la bacca di vaniglia divisa a metà e il resto dello zucchero. Metti tutto cuocere a fuoco lento.
Quando arriva a bollore, spegni il fuoco ed aggiungi la pasta di pistacchio. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo.
Fai raffreddare la crema a temperatura ambiente, poi coprila e mettila in frigorifero per almeno 4 ore.
Passato il tempo, versala nella gelatiera e segui le istruzioni del tuo apparecchio.
Trasferisci il gelato in un contenitore chiuso ermeticamente, coprilo con pellicola trasparente e metti in freezer per almeno 1 ora prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?