:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/WB4yN768qfsjIcImvMth/4346db94a3fca0930303d0d6b20600.jpeg)
Fonte: Pixabay: Veganamente
Il miglior paté
Basata sulla mia ricetta, questa è la mia versione del paté fatto in casa, che sono davvero felice di condividere con voi. Sono un'assidua frequentatrice del paté, con un'attenzione particolare al sapore e alla qualità. Mi piace prepararlo spesso, perché è semplice, veloce e delizioso, soprattutto se accompagnato da pane fresco.
Ingredienti
- 500 g Fegato di maiale
- 200 g pancetta affumicata
- 2 Testa cipolla
- 3 gerezd aglio
- 1 cucchiaio Peperoni rossi
- 1 cucchiaino cumino in polvere
- Sale e pepe a piacere
- 1 mazzetto prezzemolo
Ultimi volantini
Procedura
Per prima cosa, tritare finemente la cipolla e l'aglio e tagliare la pancetta. Un consiglio: se vi piacciono i sapori più intensi, usate la pancetta affumicata. Soffriggere la pancetta in una padella grande. Aggiungere quindi la cipolla e l'aglio tritati.
Tagliare il fegato a pezzetti e aggiungerlo alla padella quando la cipolla è traslucida. Condite con sale, pepe, peperoncino e cumino. Ecco un piccolo trucco: se volete un paté gustoso e succoso, non lesinate sulle spezie!
Cuocere a fuoco medio finché il fegato non è tenero. Una volta pronto, lasciarlo raffreddare, quindi metterlo in un robot da cucina o in un frullatore e ridurlo in purea. Aggiungere il prezzemolo tritato e frullare accuratamente. Un consiglio personale: se vi piacciono i sapori freschi, usate sempre prezzemolo fresco.
Mettere il paté finito in una ciotola e raffreddare. Lasciatelo in frigorifero per almeno un'ora, ma se avete pazienza lasciatelo per tutta la notte. In questo modo i sapori si uniranno meglio e il risultato finale sarà molto più succulento.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Il miglior paté
Basata sulla mia ricetta, questa è la mia versione del paté fatto in casa, che sono davvero felice di condividere con voi. Sono un'assidua frequentatrice del paté, con un'attenzione particolare al sapore e alla qualità. Mi piace prepararlo spesso, perché è semplice, veloce e delizioso, soprattutto se accompagnato da pane fresco.
Per prima cosa, tritare finemente la cipolla e l'aglio e tagliare la pancetta. Un consiglio: se vi piacciono i sapori più intensi, usate la pancetta affumicata. Soffriggere la pancetta in una padella grande. Aggiungere quindi la cipolla e l'aglio tritati.
Tagliare il fegato a pezzetti e aggiungerlo alla padella quando la cipolla è traslucida. Condite con sale, pepe, peperoncino e cumino. Ecco un piccolo trucco: se volete un paté gustoso e succoso, non lesinate sulle spezie!
Cuocere a fuoco medio finché il fegato non è tenero. Una volta pronto, lasciarlo raffreddare, quindi metterlo in un robot da cucina o in un frullatore e ridurlo in purea. Aggiungere il prezzemolo tritato e frullare accuratamente. Un consiglio personale: se vi piacciono i sapori freschi, usate sempre prezzemolo fresco.
Mettere il paté finito in una ciotola e raffreddare. Lasciatelo in frigorifero per almeno un'ora, ma se avete pazienza lasciatelo per tutta la notte. In questo modo i sapori si uniranno meglio e il risultato finale sarà molto più succulento.
Come ha realizzato questa ricetta?