:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/_ufB_epBLCji4-wZMnxi/68a8bc8b23d3dad89d114f0de823b1.png)
Fonte: youtube
Involtini di carne in padella
Gli involtini di carne in padella sono un piatto tipico della tradizione italiana. Realizzati con fettine di carne avvolte su un ripieno di formaggio e prosciutto, andranno poi rosolati in padella con vino bianco per un risultato finale che coniuga sapidità e delicatezza. Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia!
Ingredienti
- 8 fettine di vitello
- 8 fette di prosciutto cotto
- 8 fette di formaggio
- Sale qb
- Pepe qb
- Farina qb
- 1 bicchiere di vino bianco
- olio d’oliva extra vergine qb
- aglio
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Stendere le fettine di vitello e adagiarvi sopra una fetta di prosciutto ed una di formaggio.
Arrotolare con attenzione e chiudere con uno stuzzicadenti o del filo da cucina.
Passare gli involtini nella farina, eliminare l’eccesso, quindi farli rosolare in una padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio.
Quando prendono colore, sfumarli con il vino bianco.
Salare, pepare e cuocere a fuoco moderato per circa 20/30 minuti.
Se durante la cottura il sughetto dovesse asciugare troppo, aggiungere un po' d'acqua.
Togliere gli stuzzicadenti o il filo prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Involtini di carne in padella
Gli involtini di carne in padella sono un piatto tipico della tradizione italiana. Realizzati con fettine di carne avvolte su un ripieno di formaggio e prosciutto, andranno poi rosolati in padella con vino bianco per un risultato finale che coniuga sapidità e delicatezza. Perfetti per un pranzo o una cena in famiglia!
Stendere le fettine di vitello e adagiarvi sopra una fetta di prosciutto ed una di formaggio.
Arrotolare con attenzione e chiudere con uno stuzzicadenti o del filo da cucina.
Passare gli involtini nella farina, eliminare l’eccesso, quindi farli rosolare in una padella con un filo d'olio e lo spicchio d'aglio.
Quando prendono colore, sfumarli con il vino bianco.
Salare, pepare e cuocere a fuoco moderato per circa 20/30 minuti.
Se durante la cottura il sughetto dovesse asciugare troppo, aggiungere un po' d'acqua.
Togliere gli stuzzicadenti o il filo prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?