:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/CJumhU4fttU7MjkFIG7f/2cb18d5b6d94016e744e7bb75ef9d4.png)
Lubianska preparazione triestina
La Lubianska è una ricetta tipica della cucina triestina. Si tratta di un piatto dal sapore ricco e gusto deciso, ideale per i periodi freddi dell'anno. La preparazione prevede l’utilizzo di fagioli, speck, cipolla, aglio, pomodoro e rosso d'uovo, fra gli altri ingredienti.
Ingredienti
- 500 g di fagioli borlotti
- 100 g di speck
- 1 La cipolla
- 1 spicchio d'aglio
- 1 carota
- 1 costa di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 rametto di rosmarino
- 150 g di pomodori pelati
- Sale e pepe q.b.
- 2 cucchiai d'olio di oliva
- Rosso d'uovo per la decorazione (facoltativo)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una pentola capiente, mettete a soffriggere in olio di oliva la cipolla, l'aglio e lo speck tagliati a pezzetti.
Quando la cipolla ha preso colore, aggiungere la carota e il sedano tagliati a pezzetti e lasciando soffriggere il tutto per alcuni minuti.
Lavate e scolate i fagioli, aggiungeteli nella pentola insieme ai pomodori pelati, all’alloro e al rosmarino. Versate acqua a sufficienza per coprire tutti gli ingredienti.
Portate a ebollizione, riducete quindi il fuoco e lasciate cuocere per almeno 45 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando i fagioli saranno teneri.
Aggiustate di sale e pepe.
Prima di servire, potete tritare finemente un rosso d'uovo e spargere il tutto sul piatto per la decorazione (facoltativo).
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Lubianska preparazione triestina
La Lubianska è una ricetta tipica della cucina triestina. Si tratta di un piatto dal sapore ricco e gusto deciso, ideale per i periodi freddi dell'anno. La preparazione prevede l’utilizzo di fagioli, speck, cipolla, aglio, pomodoro e rosso d'uovo, fra gli altri ingredienti.
In una pentola capiente, mettete a soffriggere in olio di oliva la cipolla, l'aglio e lo speck tagliati a pezzetti.
Quando la cipolla ha preso colore, aggiungere la carota e il sedano tagliati a pezzetti e lasciando soffriggere il tutto per alcuni minuti.
Lavate e scolate i fagioli, aggiungeteli nella pentola insieme ai pomodori pelati, all’alloro e al rosmarino. Versate acqua a sufficienza per coprire tutti gli ingredienti.
Portate a ebollizione, riducete quindi il fuoco e lasciate cuocere per almeno 45 minuti, mescolando ogni tanto, fino a quando i fagioli saranno teneri.
Aggiustate di sale e pepe.
Prima di servire, potete tritare finemente un rosso d'uovo e spargere il tutto sul piatto per la decorazione (facoltativo).
Come ha realizzato questa ricetta?