:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/s7iIOrYwJW0Ux9CkXfdH/9b1bc8acc83627a3549dc83b005561.png)
Marmellata di cipolla di Tropea
Una deliziosa marmellata salata, ideale per accompagnare formaggi, carni e antipasti. La dolcezza delle cipolle di Tropea, combinate con l'acidità del vino bianco e la nota speziata del pepe crea un condimento di grande carattere.
Ingredienti
- 1 kg di cipolle di Tropea
- 500 g di zucchero
- 250 ml di vino bianco
- succo di un limone
- 1 cucchiaino di sale
- pepe q.b.
- 2 chiodi di garofano
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Pulite le cipolle, eliminando le radici e la parte verde. Tagliatele a fettine sottili.
Mettete le cipolle in una padella grande e aggiungete il vino bianco, il succo di limone, i chiodi di garofano e il sale.
Cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando le cipolle non saranno diventate trasparenti.
Aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Continuate la cottura a fuoco basso per circa un'ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la marmellata non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
A fine cottura, aggiungete un pizzico di pepe e mescolate bene.
Versate la marmellata ancora calda nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete bene i coperchi e capovolgete i vasetti per creare il sottovuoto.
Una volta raffreddati, conservate i vasetti in dispensa.
Categorie:
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Marmellata di cipolla di Tropea
Una deliziosa marmellata salata, ideale per accompagnare formaggi, carni e antipasti. La dolcezza delle cipolle di Tropea, combinate con l'acidità del vino bianco e la nota speziata del pepe crea un condimento di grande carattere.
Pulite le cipolle, eliminando le radici e la parte verde. Tagliatele a fettine sottili.
Mettete le cipolle in una padella grande e aggiungete il vino bianco, il succo di limone, i chiodi di garofano e il sale.
Cuocete a fuoco basso per circa 30 minuti, fino a quando le cipolle non saranno diventate trasparenti.
Aggiungete lo zucchero e mescolate bene. Continuate la cottura a fuoco basso per circa un'ora, mescolando di tanto in tanto, fino a quando la marmellata non avrà raggiunto la consistenza desiderata.
A fine cottura, aggiungete un pizzico di pepe e mescolate bene.
Versate la marmellata ancora calda nei vasetti di vetro sterilizzati, chiudete bene i coperchi e capovolgete i vasetti per creare il sottovuoto.
Una volta raffreddati, conservate i vasetti in dispensa.
Categorie:
Come ha realizzato questa ricetta?