:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/e4AOj_XIy9cbiHvE_jH9/160106e58daf18bb10fd2d1e4b253a.png)
Fonte: youtube
Marmellata di cipolle di Tropea
La marmellata di cipolle di Tropea è una conserva gustosa e originale dal sapore dolce e piacevolmente acidulo, perfetta per accompagnare formaggi e carni saporite. Può essere utilizzata in molte ricette, dal dolce al salato, ma è deliziosa gustata semplicemente su una fetta di pane.
Ingredienti
- 1 kg di cipolle di Tropea
- 500 g di zucchero
- succo di un limone
- 1 mazzetto di timo fresco
- sale, quanto basta
- aceto balsamico, quanto basta
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Pulire le cipolle e tagliarle a fette sottili.
In una pentola capiente versare le cipolle, lo zucchero, il succo di limone, il timo e un pizzico di sale. Lasciare macerare il tutto per almeno 1 ora.
Dopodiché, mettere la pentola sul fuoco e portare a ebollizione. Far cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura aggiungere un filo di aceto balsamico e mescolare bene.
Trasferire la marmellata ancora calda nei barattoli di vetro sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli per creare il sottovuoto. Lasciare raffreddare completamente prima di riporre in dispensa.
La marmellata di cipolle di Tropea è pronta per essere gustata!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Marmellata di cipolle di Tropea
La marmellata di cipolle di Tropea è una conserva gustosa e originale dal sapore dolce e piacevolmente acidulo, perfetta per accompagnare formaggi e carni saporite. Può essere utilizzata in molte ricette, dal dolce al salato, ma è deliziosa gustata semplicemente su una fetta di pane.
Pulire le cipolle e tagliarle a fette sottili.
In una pentola capiente versare le cipolle, lo zucchero, il succo di limone, il timo e un pizzico di sale. Lasciare macerare il tutto per almeno 1 ora.
Dopodiché, mettere la pentola sul fuoco e portare a ebollizione. Far cuocere a fuoco basso per circa 2 ore, mescolando di tanto in tanto.
A fine cottura aggiungere un filo di aceto balsamico e mescolare bene.
Trasferire la marmellata ancora calda nei barattoli di vetro sterilizzati, chiuderli ermeticamente e capovolgerli per creare il sottovuoto. Lasciare raffreddare completamente prima di riporre in dispensa.
La marmellata di cipolle di Tropea è pronta per essere gustata!
Come ha realizzato questa ricetta?