:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/eXnTeoZgZlpQ-WX50-s9/f584e0cca5b48e8e4808bffabe5771.png)
Fonte: youtube
Marmellata di peperoni
La marmellata di peperoni è un condimento unico e delizioso, perfetto da servire con formaggi, carni o anche su crostini per un aperitivo. Con il suo sapore dolce e leggermente piccante, mette d'accordo tutti i palati. Da provare!
Ingredienti
- 1 kg di peperoni rossi
- 500 g di zucchero
- 250 ml di aceto bianco
- 1 cucchiaino di sale
- 2 cucchiaini di peperoncino in polvere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Lavate i peperoni, rimuovete i semi e tagliateli a pezzi.
Mettete i peperoni in una pentola grande e aggiungete l'aceto, lo zucchero, il sale e il peperoncino. Mescolate bene.
Portate il tutto ad ebollizione, poi riducete la fiamma e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora.
Quando i peperoni sono molto morbidi e la miscela si è ridotta e ispessita, trasferitela in un robot da cucina o utilizzate un frullatore a immersione per ottenere una consistenza più uniforme.
Riportate la marmellata sul fuoco e lasciatela sobbollire per altri 5-10 minuti, poi trasferitela in vasetti sterilizzati, chiudete e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
Quando i vasetti si sono raffreddati, conservateli in un luogo fresco e buio.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Marmellata di peperoni
La marmellata di peperoni è un condimento unico e delizioso, perfetto da servire con formaggi, carni o anche su crostini per un aperitivo. Con il suo sapore dolce e leggermente piccante, mette d'accordo tutti i palati. Da provare!
Lavate i peperoni, rimuovete i semi e tagliateli a pezzi.
Mettete i peperoni in una pentola grande e aggiungete l'aceto, lo zucchero, il sale e il peperoncino. Mescolate bene.
Portate il tutto ad ebollizione, poi riducete la fiamma e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora.
Quando i peperoni sono molto morbidi e la miscela si è ridotta e ispessita, trasferitela in un robot da cucina o utilizzate un frullatore a immersione per ottenere una consistenza più uniforme.
Riportate la marmellata sul fuoco e lasciatela sobbollire per altri 5-10 minuti, poi trasferitela in vasetti sterilizzati, chiudete e capovolgeteli per creare il sottovuoto.
Quando i vasetti si sono raffreddati, conservateli in un luogo fresco e buio.
Come ha realizzato questa ricetta?