PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Marmellata di peperoni

La marmellata di peperoni è un condimento unico e delizioso, perfetto da servire con formaggi, carni o anche su crostini per un aperitivo. Con il suo sapore dolce e leggermente piccante, mette d'accordo tutti i palati. Da provare!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 1 kg di peperoni rossi Aggiunto a
  • 500 g di zucchero Aggiunto a
  • 250 ml di aceto bianco Aggiunto a
  • 1 cucchiaino di sale Aggiunto a
  • 2 cucchiaini di peperoncino in polvere Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

150 min.
1. Passaggio

Lavate i peperoni, rimuovete i semi e tagliateli a pezzi.

2. Passaggio

Mettete i peperoni in una pentola grande e aggiungete l'aceto, lo zucchero, il sale e il peperoncino. Mescolate bene.

3. Passaggio

Portate il tutto ad ebollizione, poi riducete la fiamma e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora.

4. Passaggio

Quando i peperoni sono molto morbidi e la miscela si è ridotta e ispessita, trasferitela in un robot da cucina o utilizzate un frullatore a immersione per ottenere una consistenza più uniforme.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Riportate la marmellata sul fuoco e lasciatela sobbollire per altri 5-10 minuti, poi trasferitela in vasetti sterilizzati, chiudete e capovolgeteli per creare il sottovuoto.

6. Passaggio

Quando i vasetti si sono raffreddati, conservateli in un luogo fresco e buio.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Marmellata di peperoni

La marmellata di peperoni è un condimento unico e delizioso, perfetto da servire con formaggi, carni o anche su crostini per un aperitivo. Con il suo sapore dolce e leggermente piccante, mette d'accordo tutti i palati. Da provare!

150
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Lavate i peperoni, rimuovete i semi e tagliateli a pezzi.

2. Passaggio

Mettete i peperoni in una pentola grande e aggiungete l'aceto, lo zucchero, il sale e il peperoncino. Mescolate bene.

3. Passaggio

Portate il tutto ad ebollizione, poi riducete la fiamma e lasciate cuocere, mescolando di tanto in tanto, per circa 1 ora.

4. Passaggio

Quando i peperoni sono molto morbidi e la miscela si è ridotta e ispessita, trasferitela in un robot da cucina o utilizzate un frullatore a immersione per ottenere una consistenza più uniforme.

5. Passaggio

Riportate la marmellata sul fuoco e lasciatela sobbollire per altri 5-10 minuti, poi trasferitela in vasetti sterilizzati, chiudete e capovolgeteli per creare il sottovuoto.

6. Passaggio

Quando i vasetti si sono raffreddati, conservateli in un luogo fresco e buio.

Ingredienti
1 kg
di peperoni rossi
500 g
di zucchero
250 ml
di aceto bianco
1 cucchiaino
di sale
2 cucchiaini
di peperoncino in polvere