:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/hK6XXI6LKmGNKvN6CAUO/87404a56033324df9a86168407fa01.jpeg)
Melanzane a funghetto: come prepararle sugose e gustose
Le melanzane a funghetto sono un piatto mediterraneo di verdura. Le melanzane a funghetto light sono ottime con una fetta di pane casereccio abbrustolito, o da accompagnare ad altre pietanze. Ecco come farle.
Ingredienti
- 2 grandi melanzane
- 1 aglio
- 2 cucchiai olio extravergine
- 6 foglie di mentuccia
- 1 pizzico di peperoncino
- 1 cucchiaino di sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a cubetti, togliendo la parte interna bianca.
Mettetele poi per 5-10 minuti in uno scolapasta insieme a una manciata di sale: questo contribuisce a toglierne l'amaro.
Mettete a scaldare abbondante olio in un tegame dai bordi alti. Aggiungete l’aglio, il peperoncino e le melanzane sciacquate e scolate.
Cuocete fino a farle rosolare, per un totale di circa 15 minuti a coperchio chiuso.
Le melanzane a funghetto light si possono sia gustare calde che fredde, un ottimo contorno per pranzi e cene nelle giornate estive.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Melanzane a funghetto: come prepararle sugose e gustose
Le melanzane a funghetto sono un piatto mediterraneo di verdura. Le melanzane a funghetto light sono ottime con una fetta di pane casereccio abbrustolito, o da accompagnare ad altre pietanze. Ecco come farle.
Per prima cosa lavate le melanzane, privatele del picciolo e tagliatele a cubetti, togliendo la parte interna bianca.
Mettetele poi per 5-10 minuti in uno scolapasta insieme a una manciata di sale: questo contribuisce a toglierne l'amaro.
Mettete a scaldare abbondante olio in un tegame dai bordi alti. Aggiungete l’aglio, il peperoncino e le melanzane sciacquate e scolate.
Cuocete fino a farle rosolare, per un totale di circa 15 minuti a coperchio chiuso.
Le melanzane a funghetto light si possono sia gustare calde che fredde, un ottimo contorno per pranzi e cene nelle giornate estive.
Come ha realizzato questa ricetta?