PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Missoltini con polenta

Il piatto tradizionale lombardo a base di “Missoltini”, i tipici pesci d’acqua dolce del Lago di Como essiccati al sole e conservati sotto sale, accompagnati con una gustosa polenta. Un piatto tipico delle tradizioni culinarie del lago, da provare per un viaggio gustativo nella tradizione italiana.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 8 Missoltini Aggiunto a
  • 500 g di Farina di mais per polenta Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • Olio extravergine d'oliva q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

60 min.
1. Passaggio

Preparare la polenta seguendo le indicazioni sulla confezione della farina di mais. Generalmente si cuoce in acqua salata per circa 40 minuti, mescolando di frequente.

2. Passaggio

Nel frattempo, sciacquare bene i Missoltini per eliminare l'eccesso di sale. Asciugarli, poi strizzarli un po' tra le mani per eliminare l'olio in eccesso.

3. Passaggio

Scaldare un po' d'olio in una padella larga e disporre i Missoltini. Farli rosolare su entrambi i lati per circa 5-7 minuti a fuoco medio, fino a che non diventano croccanti.

4. Passaggio

Servire i Missoltini caldi sopra la polenta. Se si desidera, si possono accompagnare con un filo d'olio a crudo.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Missoltini con polenta

Il piatto tradizionale lombardo a base di “Missoltini”, i tipici pesci d’acqua dolce del Lago di Como essiccati al sole e conservati sotto sale, accompagnati con una gustosa polenta. Un piatto tipico delle tradizioni culinarie del lago, da provare per un viaggio gustativo nella tradizione italiana.

60
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Preparare la polenta seguendo le indicazioni sulla confezione della farina di mais. Generalmente si cuoce in acqua salata per circa 40 minuti, mescolando di frequente.

2. Passaggio

Nel frattempo, sciacquare bene i Missoltini per eliminare l'eccesso di sale. Asciugarli, poi strizzarli un po' tra le mani per eliminare l'olio in eccesso.

3. Passaggio

Scaldare un po' d'olio in una padella larga e disporre i Missoltini. Farli rosolare su entrambi i lati per circa 5-7 minuti a fuoco medio, fino a che non diventano croccanti.

4. Passaggio

Servire i Missoltini caldi sopra la polenta. Se si desidera, si possono accompagnare con un filo d'olio a crudo.

Ingredienti
8
Missoltini
500 g
di Farina di mais per polenta
Sale q.b.
Olio extravergine d'oliva q.b.