:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/MVoGoYhhglqi92IzOVR0/de4c44b9c9698f0de0dd18b324a19d.jpeg)
Fonte: FB: Le ricette del cuore
Montanare Napoletane
Le Montanare Napoletane sono delle deliziose piccole pizze fritte con pomodoro e mozzarella, tipiche della tradizione culinaria napoletana. Sono molto gustose e semplici da realizzare.
Ingredienti
Impasto
- 500 g farina 00
- 15 g lievito di birra fresco
- 1 Cucchiaio sale
- 1 Cucchiaio zucchero
- 300 ml acqua tiepida
Condimento
- 250 g passata di pomodoro
- 200 g mozzarella
- 10 foglie basilico
- 1 pizzico sale
- 1 pizzico Pepe
Ultimi volantini
Procedura
In una ciotola, mescolare la farina con il lievito sciolto in un po' di acqua tiepida. Aggiungere il sale e lo zucchero, poi aggiungere gradualmente il resto dell'acqua continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciare lievitare per almeno un'ora.
Dopo l'ora di lievitazione, stendere l'impasto e tagliarlo in dischi di circa 10 cm di diametro. In una padella capiente, riscaldare abbondante olio e friggere i dischi di pasta fino a quando non diventano dorati.
Nel frattempo, in un'altra padella, versare la passata di pomodoro, salare, pepare e cuocere per una decina di minuti. Tagliare la mozzarella a cubetti e strizzarla per eliminarne l'acqua in eccesso.
Una volta che le montanare sono dorate, scolarle e disporle su un piatto foderato con carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso. Disporre sulle montanare la passata di pomodoro, i cubetti di mozzarella e una foglia di basilico.
Infine, mettere le montanare in forno a 180 gradi per 5 minuti, il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella. E ora le vostre montanare napoletane sono pronte per essere gustate!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Montanare Napoletane
Le Montanare Napoletane sono delle deliziose piccole pizze fritte con pomodoro e mozzarella, tipiche della tradizione culinaria napoletana. Sono molto gustose e semplici da realizzare.
In una ciotola, mescolare la farina con il lievito sciolto in un po' di acqua tiepida. Aggiungere il sale e lo zucchero, poi aggiungere gradualmente il resto dell'acqua continuando a mescolare fino a ottenere un impasto omogeneo. Lasciare lievitare per almeno un'ora.
Dopo l'ora di lievitazione, stendere l'impasto e tagliarlo in dischi di circa 10 cm di diametro. In una padella capiente, riscaldare abbondante olio e friggere i dischi di pasta fino a quando non diventano dorati.
Nel frattempo, in un'altra padella, versare la passata di pomodoro, salare, pepare e cuocere per una decina di minuti. Tagliare la mozzarella a cubetti e strizzarla per eliminarne l'acqua in eccesso.
Una volta che le montanare sono dorate, scolarle e disporle su un piatto foderato con carta da cucina per assorbire l'olio in eccesso. Disporre sulle montanare la passata di pomodoro, i cubetti di mozzarella e una foglia di basilico.
Infine, mettere le montanare in forno a 180 gradi per 5 minuti, il tempo necessario per far sciogliere la mozzarella. E ora le vostre montanare napoletane sono pronte per essere gustate!
Come ha realizzato questa ricetta?