:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/CwkRIV7VwES88LgldA1Q/9bcc54a22cae3bce9bf2560672f052.jpeg)
Montanarine
Le montanarine sono piccole pizze fritte tipiche della tradizione gastronomica napoletana, ripiene con ingredienti tipici come mozzarella, pomodoro e basilico. Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare, per un risultato molto gustoso e ricco di sapore.
Ingredienti
- 25 g di lievito di birra fresco
- 200 g di acqua
- 1 cucchiaino di zucchero
- 2 cucchiaini di sale
- 200 g di mozzarella
- 400 g di pomodoro pelato
- olio di semi per friggere
- Sale q.b.
- Foglie di basilico q.b.
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Disporre la farina a fontana su un tavolo e al centro mettere il lievito precedentemente sciolto in acqua tiepida con lo zucchero.
Iniziare a impastare aggiungendo il sale e amalgamare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Coprire l’impasto con un panno e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro frullando i pomodori pelati con un pizzico di sale e qualche foglia di basilico.
Dopo la lievitazione, stendere l’impasto su una superficie infarinata e ricavare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
Farcire ogni disco con un cucchiaio di salsa di pomodoro e qualche dadino di mozzarella.
Chiudere i bordi delle montanarine pizzicandoli con le dita.
Friggere le montanarine in olio bollente fino a che non saranno ben dorate.
Scolarle su carta assorbente e servirle calde.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Montanarine
Le montanarine sono piccole pizze fritte tipiche della tradizione gastronomica napoletana, ripiene con ingredienti tipici come mozzarella, pomodoro e basilico. Questa ricetta è semplice e veloce da realizzare, per un risultato molto gustoso e ricco di sapore.
Disporre la farina a fontana su un tavolo e al centro mettere il lievito precedentemente sciolto in acqua tiepida con lo zucchero.
Iniziare a impastare aggiungendo il sale e amalgamare tutti gli ingredienti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
Coprire l’impasto con un panno e lasciarlo lievitare fino al raddoppio del volume (circa 2 ore).
Nel frattempo, preparare la salsa di pomodoro frullando i pomodori pelati con un pizzico di sale e qualche foglia di basilico.
Dopo la lievitazione, stendere l’impasto su una superficie infarinata e ricavare dei dischi di circa 10 cm di diametro.
Farcire ogni disco con un cucchiaio di salsa di pomodoro e qualche dadino di mozzarella.
Chiudere i bordi delle montanarine pizzicandoli con le dita.
Friggere le montanarine in olio bollente fino a che non saranno ben dorate.
Scolarle su carta assorbente e servirle calde.
Come ha realizzato questa ricetta?