:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/t3KOlAco5OAMMgWwgTMz/d8c030233e0d981083b57745fd90f6.png)
Fonte: youtube
Muffin salati al salmone
Questi muffin salati al salmone sono una delle mie ricette preferite. Li preparo spesso quando ospito amici a casa, perché sono semplici, deliziosi e molto scenografici. Oltre alla bontà del salmone, la morbidezza della pasta e il gusto deciso del formaggio emmentaler, conquistano proprio tutti. E' una ricetta che ho sperimentato e perfezionato nel tempo, e che vi consiglio vivamente di provare.
Ingredienti
- 250 g Di farina
- 2 uova
- 150 g di salmone affumicato
- 80 g di formaggio Emmentaler
- 80 ml di olio di semi
- 125 ml di latte
- 1 astuccio di lievito per torte salate
- 1 pizzico di sale
- 1 pizzico di pepe
- prezzemolo fresco q.b. per decorare (facoltative)
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preriscalda il forno a 180°C. Questo è un passaggio importante per assicurare la corretta cottura dei muffin.
Taglia il salmone a striscioline e l’emmentaler a cubetti. Mi sono accorta che se i pezzetti sono troppo grandi tendono a rimanere in superficie durante la cottura.
In una ciotola mescola la farina, il lievito, il sale e il pepe. Aggiungi poi le uova, l'olio e il latte mescolando dal basso verso l'alto per non incorporare aria. L’impasto deve risultare omogeneo ma non troppo lavorato, altrimenti i muffin risulteranno duri.
Aggiungi il formaggio e il salmone all'impasto e mescola delicatamente per distribuirli in modo uniforme. Ho notato che se aggiungi questi ingredienti per ultimi, rimangono ben distribuiti nell'impasto e non affondano durante la cottura.
Distribuisci l'impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli per 3/4. Questa quantità è perfetta per ottenere dei muffin ben lievitati, ma che non fuoriescano dallo stampo.
Inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando i muffin sono dorati. Ricorda di fare la prova stecchino per assicurarti che siano cotti all'interno.
Sforna e lascia raffreddare i muffin prima di servirli, decorandoli con un po' di prezzemolo fresco.
Ecco pronti i tuoi deliziosi muffin salati al salmone! Sono perfetti da servire come antipasto o come finger food in un buffet.
Noterai che la ricetta è semplice da seguire. Ciò che marca veramente la differenza è la qualità degli ingredienti. Il salmone affumicato deve essere ben fresco e di buona qualità: sarà lui il protagonista del sapore finale. Spero che questa mia ricetta ti piaccia quanto piace a me! Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Muffin salati al salmone
Questi muffin salati al salmone sono una delle mie ricette preferite. Li preparo spesso quando ospito amici a casa, perché sono semplici, deliziosi e molto scenografici. Oltre alla bontà del salmone, la morbidezza della pasta e il gusto deciso del formaggio emmentaler, conquistano proprio tutti. E' una ricetta che ho sperimentato e perfezionato nel tempo, e che vi consiglio vivamente di provare.
Preriscalda il forno a 180°C. Questo è un passaggio importante per assicurare la corretta cottura dei muffin.
Taglia il salmone a striscioline e l’emmentaler a cubetti. Mi sono accorta che se i pezzetti sono troppo grandi tendono a rimanere in superficie durante la cottura.
In una ciotola mescola la farina, il lievito, il sale e il pepe. Aggiungi poi le uova, l'olio e il latte mescolando dal basso verso l'alto per non incorporare aria. L’impasto deve risultare omogeneo ma non troppo lavorato, altrimenti i muffin risulteranno duri.
Aggiungi il formaggio e il salmone all'impasto e mescola delicatamente per distribuirli in modo uniforme. Ho notato che se aggiungi questi ingredienti per ultimi, rimangono ben distribuiti nell'impasto e non affondano durante la cottura.
Distribuisci l'impasto nei pirottini da muffin, riempiendoli per 3/4. Questa quantità è perfetta per ottenere dei muffin ben lievitati, ma che non fuoriescano dallo stampo.
Inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando i muffin sono dorati. Ricorda di fare la prova stecchino per assicurarti che siano cotti all'interno.
Sforna e lascia raffreddare i muffin prima di servirli, decorandoli con un po' di prezzemolo fresco.
Ecco pronti i tuoi deliziosi muffin salati al salmone! Sono perfetti da servire come antipasto o come finger food in un buffet.
Noterai che la ricetta è semplice da seguire. Ciò che marca veramente la differenza è la qualità degli ingredienti. Il salmone affumicato deve essere ben fresco e di buona qualità: sarà lui il protagonista del sapore finale. Spero che questa mia ricetta ti piaccia quanto piace a me! Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?