PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Mustaccioli

I tradizionali mustaccioli sono un dolce che mi accompagna sin dall'infanzia. Abbracciando l'eredità culinaria della mia cara nonna napoletana, ho affinato l'arte di creare questi squisiti biscotti dal gusto ricco e aromatico. Sia che li stiate preparando per il Natale o vogliate semplicemente godere di un momento dolce, i mustaccioli sono semplicemente irresistibili.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
20

Per i biscotti:- 300 gr di farina

  • 200 g di zucchero Aggiunto a
  • 200 g di mandorle non sbucciate Aggiunto a
  • 50 g di cacao amaro Aggiunto a
  • 1 astuccio di cannella in polvere Aggiunto a
  • scorza grattugiata di un limone Aggiunto a
  • Un pizzico di chiodi di garofano in polvere Aggiunto a
  • Un pizzico di noce moscata Aggiunto a
  • 30 ml di vino rosso Aggiunto a
  • 30 ml di rum Aggiunto a
  • 50 g di miele Aggiunto a
  • 50 g di strutto Aggiunto a

Per la glassa:

  • 200 g di cioccolato fondente Aggiunto a
  • 50 ml di acqua Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Tostate le mandorle in forno per 10 minuti a 180°, poi fatene una polvere grossolana con un mixer. In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il cacao, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata, la scorza di limone e le mandorle tostate. Mescolate gli ingredienti asciutti e aggiungete il vino, il rum, il miele e lo strutto. Lavorate l'impasto fino a quando non diventa omogeneo.

2. Passaggio

Stendete l'impasto con un matterello su un piano di lavoro infarinato, dandogli uno spessore di circa 1 cm. Tagliate i mustaccioli con una formina rettangolare e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno.

3. Passaggio

Infornate a 180° per 15-20 minuti. I mustaccioli dovranno rimanere morbidi. Una volta cotti, lasciateli raffreddare. Nel frattempo, preparate la glassa scaldando l'acqua e facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Immergete i mustaccioli nella glassa di cioccolato e lasciateli raffreddare su una gratella.

4. Passaggio

Un consiglio: per ottenere dei mustaccioli perfetti, è fondamentale che l'impasto sia ben lavorato e omogeneo. Non vi preoccupate se all'inizio sembra troppo secco, continuate a lavorare l'impasto e vedrete che prenderà la consistenza giusta.

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Mustaccioli

I tradizionali mustaccioli sono un dolce che mi accompagna sin dall'infanzia. Abbracciando l'eredità culinaria della mia cara nonna napoletana, ho affinato l'arte di creare questi squisiti biscotti dal gusto ricco e aromatico. Sia che li stiate preparando per il Natale o vogliate semplicemente godere di un momento dolce, i mustaccioli sono semplicemente irresistibili.

90
Minuti
20
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Tostate le mandorle in forno per 10 minuti a 180°, poi fatene una polvere grossolana con un mixer. In una ciotola mettete la farina, lo zucchero, il cacao, la cannella, i chiodi di garofano, la noce moscata, la scorza di limone e le mandorle tostate. Mescolate gli ingredienti asciutti e aggiungete il vino, il rum, il miele e lo strutto. Lavorate l'impasto fino a quando non diventa omogeneo.

2. Passaggio

Stendete l'impasto con un matterello su un piano di lavoro infarinato, dandogli uno spessore di circa 1 cm. Tagliate i mustaccioli con una formina rettangolare e adagiateli su una teglia rivestita di carta forno.

3. Passaggio

Infornate a 180° per 15-20 minuti. I mustaccioli dovranno rimanere morbidi. Una volta cotti, lasciateli raffreddare. Nel frattempo, preparate la glassa scaldando l'acqua e facendo sciogliere il cioccolato a bagnomaria. Immergete i mustaccioli nella glassa di cioccolato e lasciateli raffreddare su una gratella.

4. Passaggio

Un consiglio: per ottenere dei mustaccioli perfetti, è fondamentale che l'impasto sia ben lavorato e omogeneo. Non vi preoccupate se all'inizio sembra troppo secco, continuate a lavorare l'impasto e vedrete che prenderà la consistenza giusta.

Ingredienti
Per i biscotti:- 300 gr di farina
200 g
di zucchero
200 g
di mandorle non sbucciate
50 g
di cacao amaro
1 astuccio
di cannella in polvere
scorza grattugiata di un limone
Un pizzico di chiodi di garofano in polvere
Un pizzico di noce moscata
30 ml
di vino rosso
30 ml
di rum
50 g
di miele
50 g
di strutto
Per la glassa:
200 g
di cioccolato fondente
50 ml
di acqua