PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Namelaka al Cioccolato

La Namelaka al Cioccolato è una crema di origine giapponese dal sapore deciso e avvolgente. La realizzazione di questa ricetta richiede una certa pazienza e precisione, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo. Ho preparato questa ricetta più volte, per vari eventi e cene e ogni volta ha riscosso un grande successo. Amo particolarmente il contrasto tra la dolcezza del cioccolato e l’acidità delle bacche rosse, che è possibile utilizzare per decorare.

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
6
  • 200 g di cioccolato fondente Aggiunto a
  • 250 ml di panna liquida Aggiunto a
  • 50 ml di latte intero Aggiunto a
  • 3 g di gelatina in fogli Aggiunto a
  • bacche rosse per decorare (opzionale) Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Iniziate mettendo a bagno in acqua fredda la gelatina. Questo passaggio è fondamentale per la riuscita della crema e non va assolutamente saltato, in quanto aiuterà a dare la consistenza giusta alla Namelaka.

2. Passaggio

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato. Personalmente amo utilizzare il cioccolato fondente per un sapore più intenso, ma se preferite potete optare per un cioccolato al latte.

3. Passaggio

Scaldate piano, in un pentolino, la panna con il latte senza farlo bollire, l’obiettivo è solamente quello di scaldarlo lentamente, non di farlo bollire.

4. Passaggio

Strizzate la gelatina e aggiungetela al composto caldo, mescolando fino a completo scioglimento.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Versate il liquido caldo a filo sul cioccolato fuso, mescolando bene con una frusta. Questo processo deve essere fatto con cura per evitare la formazione di grumi.

6. Passaggio

Trasferite il composto in dei bicchierini e lasciateli in frigorifero a solidificare per almeno 4 ore, ma vi consiglio di lasciarli anche per tutta late se possibile.

7. Passaggio

Al momento di servire potete decorare con bacche rosse o altra frutta a piacere.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Namelaka al Cioccolato

La Namelaka al Cioccolato è una crema di origine giapponese dal sapore deciso e avvolgente. La realizzazione di questa ricetta richiede una certa pazienza e precisione, ma il risultato finale ripagherà ogni sforzo. Ho preparato questa ricetta più volte, per vari eventi e cene e ogni volta ha riscosso un grande successo. Amo particolarmente il contrasto tra la dolcezza del cioccolato e l’acidità delle bacche rosse, che è possibile utilizzare per decorare.

30
Minuti
6
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate mettendo a bagno in acqua fredda la gelatina. Questo passaggio è fondamentale per la riuscita della crema e non va assolutamente saltato, in quanto aiuterà a dare la consistenza giusta alla Namelaka.

2. Passaggio

Fate fondere a bagnomaria il cioccolato. Personalmente amo utilizzare il cioccolato fondente per un sapore più intenso, ma se preferite potete optare per un cioccolato al latte.

3. Passaggio

Scaldate piano, in un pentolino, la panna con il latte senza farlo bollire, l’obiettivo è solamente quello di scaldarlo lentamente, non di farlo bollire.

4. Passaggio

Strizzate la gelatina e aggiungetela al composto caldo, mescolando fino a completo scioglimento.

5. Passaggio

Versate il liquido caldo a filo sul cioccolato fuso, mescolando bene con una frusta. Questo processo deve essere fatto con cura per evitare la formazione di grumi.

6. Passaggio

Trasferite il composto in dei bicchierini e lasciateli in frigorifero a solidificare per almeno 4 ore, ma vi consiglio di lasciarli anche per tutta late se possibile.

7. Passaggio

Al momento di servire potete decorare con bacche rosse o altra frutta a piacere.

Ingredienti
200 g
di cioccolato fondente
250 ml
di panna liquida
50 ml
di latte intero
3 g
di gelatina in fogli
bacche rosse per decorare (opzionale)