:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/ldQWM2P1aUhH_8ymYpX4/8ad8b142c52d8e405cb5a22c623e34.png)
Fonte: youtube
Nutella fatta in casa
Fantastica alternativa alla Nutella commerciale, questa crema al cioccolato fatta in casa è sana e curry senza rinunciare al piacere del gusto. Ho personalmente sperimentato questa ricetta più volte, regolando le dosi fino a trovare l'equilibrio perfetto. Il risultato finale ha sempre sbalordito amici e familiari, che non credevano potesse essere un prodotto homemade.
Ingredienti
- 200 g di nocciole tostate
- 100 g zucchero a velo
- 30 g di cacao amaro in polvere
- 125 ml di olio di girasole
- un pizzico di sale
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Prima cosa, tosta le nocciole in forno a 180° per 10 minuti. Un consiglio che posso darti, anche se impiegherai un po’ di più di tempo, è di rimuovere la pellicina delle nocciole dopo averle tostate. È un passaggio opzionale, ma rende la crema più morbida.
Trasferisci le nocciole nel mixer e inizia a frullare. Devi ottenere una pasta omogenea, quindi non avere fretta e dedica almeno 5-10 minuti a questo passaggio. Ricorda: più frulli, più la tua crema sarà vellutata.
Aggiungi lo zucchero, il cacao e un pizzico di sal. Frulla ancora fino a mescolare tutto. La mia esperienza mi ha insegnato che è importante usare un cacao amaro di qualità: farà la differenza.
A questo punto, mentre il mixer è in funzione, aggiungi gradualmente l'olio di girasole. Ciò ti permetterà di controllare la consistenza della Nutella: se la preferisci più densa, metti meno olio; più fluida, al contrario, aggiungi dell'olio extra.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, la tua Nutella fatta in casa è pronta. Riempire un barattolo di vetro sterilizzato e conservalo in frigo. Ti garantisco che sarà difficile resistere alla tentazione di assaggiarla subito, ma fa' uno sforzo: lasciala riposare un po' anche per permettere agli ingredienti di amalgamarsi per benino.
Creare la tua Nutella in casa è un processo semplice e gratificante. Oltre a sapere esattamente cosa stai mangiando, puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento. Buon divertimento in cucina e buona degustazione!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Nutella fatta in casa
Fantastica alternativa alla Nutella commerciale, questa crema al cioccolato fatta in casa è sana e curry senza rinunciare al piacere del gusto. Ho personalmente sperimentato questa ricetta più volte, regolando le dosi fino a trovare l'equilibrio perfetto. Il risultato finale ha sempre sbalordito amici e familiari, che non credevano potesse essere un prodotto homemade.
Prima cosa, tosta le nocciole in forno a 180° per 10 minuti. Un consiglio che posso darti, anche se impiegherai un po’ di più di tempo, è di rimuovere la pellicina delle nocciole dopo averle tostate. È un passaggio opzionale, ma rende la crema più morbida.
Trasferisci le nocciole nel mixer e inizia a frullare. Devi ottenere una pasta omogenea, quindi non avere fretta e dedica almeno 5-10 minuti a questo passaggio. Ricorda: più frulli, più la tua crema sarà vellutata.
Aggiungi lo zucchero, il cacao e un pizzico di sal. Frulla ancora fino a mescolare tutto. La mia esperienza mi ha insegnato che è importante usare un cacao amaro di qualità: farà la differenza.
A questo punto, mentre il mixer è in funzione, aggiungi gradualmente l'olio di girasole. Ciò ti permetterà di controllare la consistenza della Nutella: se la preferisci più densa, metti meno olio; più fluida, al contrario, aggiungi dell'olio extra.
Una volta ottenuta la consistenza desiderata, la tua Nutella fatta in casa è pronta. Riempire un barattolo di vetro sterilizzato e conservalo in frigo. Ti garantisco che sarà difficile resistere alla tentazione di assaggiarla subito, ma fa' uno sforzo: lasciala riposare un po' anche per permettere agli ingredienti di amalgamarsi per benino.
Creare la tua Nutella in casa è un processo semplice e gratificante. Oltre a sapere esattamente cosa stai mangiando, puoi personalizzare la ricetta a tuo piacimento. Buon divertimento in cucina e buona degustazione!
Come ha realizzato questa ricetta?