PUBBLICITÀ

Fonte: youtube

Ombrina al forno

Preparare l'ombrina al forno è una delle mie attività preferite quando ho un po' di tempo a disposizione, soprattutto nei fine settimana. Il sapore delicato di questo pesce, sapientemente abbinato a una marinatura a base di erbe aromatiche, diviene protagonista di un piatto saporito e sofisticato. Molti potrebbero pensare che sia difficile da preparare, ma in realtà con alcuni accorgimenti e un po' di pazienza, porterete in tavola un piatto da chef stellato!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 1 ombrina Aggiunto a
  • 2 limoni biologici Aggiunto a
  • 1 mazzetto di prezzemolo fresco Aggiunto a
  • 30 g di burro Aggiunto a
  • 2 Garofani d'aglio Aggiunto a
  • Sale q.b. Aggiunto a
  • pepe q.b. Aggiunto a
  • Olio extra vergine di oliva q.b. Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

90 min.
1. Passaggio

Iniziamo la preparazione della nostra ombrina al forno. Puliamo l’ombrina eliminando le interiora e le squame, vi consiglio di farlo con un coltello adoperando la lama in senso contrario a quello delle squame. Facciamo poi dei tagli obliqui sulla pelle del pesce, che permetteranno a tutti i sapori di penetrare durante la cottura.

2. Passaggio

A questo punto, prepariamo una marinata con il succo dei due limoni, il prezzemolo tritato finemente, l’aglio tagliato sottilmente, sale, pepe e olio. Versiamola all'interno e all’esterno del pesce, cercando di farla penetrare bene nei tagli che abbiamo fatto. Lasciamo marinare l'ombrina per almeno 30 minuti, meglio se un'ora.

3. Passaggio

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Mettiamo l'ombrina in una teglia da forno, aggiungiamo il burro sopra il pesce per una doratura perfetta, e inforniamo. Cottura sarà di circa 40 minuti, ma il mio consiglio è di controllare spesso, perché la cottura potrebbe variare in base alla dimensione del pesce.

4. Passaggio

Una volta cotta, servi l'ombrina al forno direttamente nella teglia presentandola al centro del tavolo. Il suo profumo inebrierà i tuoi ospiti. Vi assicuro che sarà un successo.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Non dimenticate di accompagnare questa delizia con un bicchiere di vino bianco fresco, farà risaltare ancora di più i sapori di questo piatto. Buon appetito!

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Ombrina al forno

Preparare l'ombrina al forno è una delle mie attività preferite quando ho un po' di tempo a disposizione, soprattutto nei fine settimana. Il sapore delicato di questo pesce, sapientemente abbinato a una marinatura a base di erbe aromatiche, diviene protagonista di un piatto saporito e sofisticato. Molti potrebbero pensare che sia difficile da preparare, ma in realtà con alcuni accorgimenti e un po' di pazienza, porterete in tavola un piatto da chef stellato!

90
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziamo la preparazione della nostra ombrina al forno. Puliamo l’ombrina eliminando le interiora e le squame, vi consiglio di farlo con un coltello adoperando la lama in senso contrario a quello delle squame. Facciamo poi dei tagli obliqui sulla pelle del pesce, che permetteranno a tutti i sapori di penetrare durante la cottura.

2. Passaggio

A questo punto, prepariamo una marinata con il succo dei due limoni, il prezzemolo tritato finemente, l’aglio tagliato sottilmente, sale, pepe e olio. Versiamola all'interno e all’esterno del pesce, cercando di farla penetrare bene nei tagli che abbiamo fatto. Lasciamo marinare l'ombrina per almeno 30 minuti, meglio se un'ora.

3. Passaggio

Preriscaldiamo il forno a 180°C. Mettiamo l'ombrina in una teglia da forno, aggiungiamo il burro sopra il pesce per una doratura perfetta, e inforniamo. Cottura sarà di circa 40 minuti, ma il mio consiglio è di controllare spesso, perché la cottura potrebbe variare in base alla dimensione del pesce.

4. Passaggio

Una volta cotta, servi l'ombrina al forno direttamente nella teglia presentandola al centro del tavolo. Il suo profumo inebrierà i tuoi ospiti. Vi assicuro che sarà un successo.

5. Passaggio

Non dimenticate di accompagnare questa delizia con un bicchiere di vino bianco fresco, farà risaltare ancora di più i sapori di questo piatto. Buon appetito!

Ingredienti
1
ombrina
2 limoni
biologici
1 mazzetto
di prezzemolo fresco
30 g
di burro
2 Garofani
d'aglio
Sale q.b.
pepe q.b.
Olio extra vergine di oliva q.b.