:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/sJZWWzmJTif96az6NWBh/cd99a1c735947cc17e007ac912af4a.jpeg)
Fonte: photosimysia from Getty Images
Pancotto
Il pancotto al parmigiano è un piatto tipico della cucina italiana, nello specifico pugliese. Il pancotto è sostanzialmente una zuppa di pane, molto saporita e ricca, ottima per le serate invernali.
Ingredienti
zuppa
- 200 grammi pane raffermo
- 30 grammi Olio extravergine d'oliva
- 1 litri Brodo di carne
condimento
- 150 grammi parmigiano reggiano grattugiato
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Preparare il brodo di carne e metterlo da parte.
In una padella larga, riscaldare l'olio e aggiungere il pane raffermo a pezzetti.
Una volta che il pane è ben dorato, aggiungere gradualmente il brodo di carne, mescolando continuamente.
Quando il pane ha assorbito tutto il brodo e la consistenza della zuppa è cremosa, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pancotto
Il pancotto al parmigiano è un piatto tipico della cucina italiana, nello specifico pugliese. Il pancotto è sostanzialmente una zuppa di pane, molto saporita e ricca, ottima per le serate invernali.
Preparare il brodo di carne e metterlo da parte.
In una padella larga, riscaldare l'olio e aggiungere il pane raffermo a pezzetti.
Una volta che il pane è ben dorato, aggiungere gradualmente il brodo di carne, mescolando continuamente.
Quando il pane ha assorbito tutto il brodo e la consistenza della zuppa è cremosa, aggiungere il parmigiano grattugiato e mescolare.
Come ha realizzato questa ricetta?