:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/MC3H4NA6peHRnUj217dM/503e935b1b34ba528aab8af88df237.jpeg)
Fonte: Pixabay: fancycrave1
Pane fatto in casa senza lievito madre
Questa ricetta è perfetta per coloro che vogliono preparare il proprio pane fatto in casa, ma non hanno lievito madre disponibile. Anche se il lievito madre è il metodo tradizionale per fare il pane, con questa ricetta scoprirai che è possibile fare un pane altrettanto delizioso e ben lievitato anche senza di esso.
Ingredienti
- 500 g farina auto-lievitante
- 1 cucchiaino Sale
- 1 cucchiaino zucchero
- 1 Imballaggio lievito secco
- 300 ml acqua
Ultimi volantini
Procedura
In una ciotola, mescola la farina, il sale, lo zucchero e il lievito secco.
Aggiungi gradualmente l'acqua e mescola fino a quando l'impasto non si è completamente unito e non diventa liscio.
Copri l'impasto e lascialo lievitare in un luogo caldo per 2 ore o fino a quando non raddoppia il suo volume.
Preriscalda il forno a 200°C.
Metti l'impasto in una teglia rivestita con carta da forno e cuoci per 35-40 minuti, o fino a quando il pane non sarà dorato e duro al tatto.
Lascia raffreddare il pane prima di tagliarlo.