:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/wVtLYSzmqILLXxmRlM42/06bc6947bc92b66f9a29169709f036.png)
Fonte: youtube
Pane pizza
Questa deliziosa ricetta di pane pizza è un'alternativa creativa al classico pane casereccio e rappresenta anche un modo differente per gustare la pizza. L'ho preparata diverse volte a casa e l'ho servita sia a pranzo che a cena, ottenendo sempre molti complimenti. La combinazione dei sapori tradizionali della pizza con la croccantezza di un pane, mi ha reso ancora più orgoglioso e appassionato nella preparazione di questa squisitezza.
Ingredienti
- 15 g di sale
- 30 g di zucchero
- 25 g di lievito fresco
- 320 ml di acqua
- 200 g di mozzarella
- 100 g di pomodorini
- 2 cucchiai di olio d'oliva
- Origano a piacere
- Sale a piacere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Per prima cosa sciogliete il lievito e lo zucchero in una ciotola con mezzo bicchiere di acqua tiepida. È fondamentale che l'acqua non sia né troppo calda né fredda, altrimenti potrebbe compromettere la lievitazione.
Nel frattempo, in un'altra ciotola, mescolate la farina con il sale. Aggiungete il lievito sciolto e iniziate ad impastare aggiungendo gradualmente il resto dell'acqua. Mi raccomando, aggiungete l'acqua un po' alla volta, questo vi permetterà di controllare la consistenza dell'impasto e di arrivare al punto giusto, che è un impasto liscio ed elastico.
Lasciate lievitare l'impasto coperto con un canovaccio in un luogo caldo per almeno 2 ore. Questo passaggio è molto importante, non saltatelo o affrettatelo. Il pane ha bisogno del suo tempo per lievitare correttamente.
Nel frattempo, tagliate a cubetti la mozzarella e i pomodorini. Questi saranno gli ingredienti chiave che daranno al vostro pane il tipico sapore di pizza.
Dopo 2 ore, prendete l'impasto e sgonfiatelo leggermente. A questo punto, incorporate la mozzarella e i pomodorini tagliati e impastate nuovamente. Questo non è un passaggio solitamente comune nella preparazione del pane, ma lo è nel \pane pizza\Infine, formate un filone o una pagnotta, mettetelo su una teglia rivestita di carta da forno, spennellate con olio d'oliva e cospargete con origano e un poco di sale. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, o comunque fino a quando non sarà dorato. Ricordate, ogni forno è diverso, quindi, controllate sempre la cottura.
Questo pane pizza è fantastico servito caldo, ma è altrettanto buono freddo. Può essere accompagnato con affettati o formaggi, o può essere gustato semplicemente da solo. Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pane pizza
Questa deliziosa ricetta di pane pizza è un'alternativa creativa al classico pane casereccio e rappresenta anche un modo differente per gustare la pizza. L'ho preparata diverse volte a casa e l'ho servita sia a pranzo che a cena, ottenendo sempre molti complimenti. La combinazione dei sapori tradizionali della pizza con la croccantezza di un pane, mi ha reso ancora più orgoglioso e appassionato nella preparazione di questa squisitezza.
Per prima cosa sciogliete il lievito e lo zucchero in una ciotola con mezzo bicchiere di acqua tiepida. È fondamentale che l'acqua non sia né troppo calda né fredda, altrimenti potrebbe compromettere la lievitazione.
Nel frattempo, in un'altra ciotola, mescolate la farina con il sale. Aggiungete il lievito sciolto e iniziate ad impastare aggiungendo gradualmente il resto dell'acqua. Mi raccomando, aggiungete l'acqua un po' alla volta, questo vi permetterà di controllare la consistenza dell'impasto e di arrivare al punto giusto, che è un impasto liscio ed elastico.
Lasciate lievitare l'impasto coperto con un canovaccio in un luogo caldo per almeno 2 ore. Questo passaggio è molto importante, non saltatelo o affrettatelo. Il pane ha bisogno del suo tempo per lievitare correttamente.
Nel frattempo, tagliate a cubetti la mozzarella e i pomodorini. Questi saranno gli ingredienti chiave che daranno al vostro pane il tipico sapore di pizza.
Dopo 2 ore, prendete l'impasto e sgonfiatelo leggermente. A questo punto, incorporate la mozzarella e i pomodorini tagliati e impastate nuovamente. Questo non è un passaggio solitamente comune nella preparazione del pane, ma lo è nel \pane pizza\Infine, formate un filone o una pagnotta, mettetelo su una teglia rivestita di carta da forno, spennellate con olio d'oliva e cospargete con origano e un poco di sale. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 30-40 minuti, o comunque fino a quando non sarà dorato. Ricordate, ogni forno è diverso, quindi, controllate sempre la cottura.
Questo pane pizza è fantastico servito caldo, ma è altrettanto buono freddo. Può essere accompagnato con affettati o formaggi, o può essere gustato semplicemente da solo. Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?