:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/cYFkNJGFJNPwyrRinqTv/55eb76c063207781e9861789dae682.png)
Fonte: youtube
Panettone gastronomico bimby
Ho proposto questa ricetta di panettone gastronomico bimby durante un pranzo pasquale, e devo ammettere che è stato un vero successo! È una ricetta molto versatile e può essere personalizzata a piacimento con vari tipi di ripieno, io ho optato per una farcitura composta da salumi e formaggio, ma potete sbizzarrirvi come preferite! Il bimby esalterà i sapori e vi aiuterà a preparare un panettone gastronomico soffice e gustoso.
Ingredienti
- 500 g Di farina
- 150 g di burro
- 200 ml di latte
- 3 tuorli
- 20 g di lievito di birra fresco
- 10 g di sale
- 30 g di zucchero
- Salse, salumi formaggi per il ripieno a piacere
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziate a preparare l'impasto mettendo nel bimby il latte, il lievito, lo zucchero e 50 gr di farina. Azionate la macchina per 5 minuti a 37°C a velocità 2. Questo è un passaggio fondamentale: il lievito deve attivarsi bene per garantire la perfetta lievitazione del vostro panettone.
Aggiungete ora i tuorli, il burro, il sale e la restante farina e lavorate l'impasto per 2 minuti a velocità “Spiga”. Questo per ottenere un impasto molto elastico e ben strutturato.
Fate riposare l'impasto per almeno 40 minuti in un luogo caldo e lontano da correnti d'aria, fino a che non sarà raddoppiato di volume.
Preparate il ripieno del vostro panettone: io ho tritato insieme salumi e formaggi nel bimby e ho aggiunto un po’ di salsa tartara per dare un tocco di freschezza.
Stendete l'impasto lievitato e distribuite il ripieno su tutta la superficie, lasciando un bordo vuoto di circa 2 cm. Arrotolate l'impasto su se stesso e sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Sistematelo in uno stampo da panettone rivestito di carta forno, dategli la forma tipica del panettone e lasciatelo lievitare ancora per circa 30 minuti.
Infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.
Ecco a voi un panettone gastronomico bimby davvero unico, che stupirà i vostri ospiti con la sua leggerezza e il suo gusto ricco e avvolgente! Buon appetito!
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Panettone gastronomico bimby
Ho proposto questa ricetta di panettone gastronomico bimby durante un pranzo pasquale, e devo ammettere che è stato un vero successo! È una ricetta molto versatile e può essere personalizzata a piacimento con vari tipi di ripieno, io ho optato per una farcitura composta da salumi e formaggio, ma potete sbizzarrirvi come preferite! Il bimby esalterà i sapori e vi aiuterà a preparare un panettone gastronomico soffice e gustoso.
Iniziate a preparare l'impasto mettendo nel bimby il latte, il lievito, lo zucchero e 50 gr di farina. Azionate la macchina per 5 minuti a 37°C a velocità 2. Questo è un passaggio fondamentale: il lievito deve attivarsi bene per garantire la perfetta lievitazione del vostro panettone.
Aggiungete ora i tuorli, il burro, il sale e la restante farina e lavorate l'impasto per 2 minuti a velocità “Spiga”. Questo per ottenere un impasto molto elastico e ben strutturato.
Fate riposare l'impasto per almeno 40 minuti in un luogo caldo e lontano da correnti d'aria, fino a che non sarà raddoppiato di volume.
Preparate il ripieno del vostro panettone: io ho tritato insieme salumi e formaggi nel bimby e ho aggiunto un po’ di salsa tartara per dare un tocco di freschezza.
Stendete l'impasto lievitato e distribuite il ripieno su tutta la superficie, lasciando un bordo vuoto di circa 2 cm. Arrotolate l'impasto su se stesso e sigillate bene i bordi per evitare che il ripieno fuoriesca durante la cottura.
Sistematelo in uno stampo da panettone rivestito di carta forno, dategli la forma tipica del panettone e lasciatelo lievitare ancora per circa 30 minuti.
Infornatelo in forno preriscaldato a 180° per 40-45 minuti.
Ecco a voi un panettone gastronomico bimby davvero unico, che stupirà i vostri ospiti con la sua leggerezza e il suo gusto ricco e avvolgente! Buon appetito!
Come ha realizzato questa ricetta?