PUBBLICITÀ
Pasta al salmone affumicato e panna

Pasta al salmone affumicato e panna

Ciao adorabili, oggi voglio condividere con voi una ricetta di pasta cremosa al salmone sfiziosa, veloce e facile da preparare. Se siete come me e amate il salmone, vi prometto che vi innamorerete di questa cremosa pasta al salmone.

PUBBLICITÀ
Menu di Natale: ricette e idee per il pranzo e la cena di natale

La ricetta si trova in questo articolo

Menu di Natale: ricette e idee per il pranzo e la cena di natale

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 250 g pasta Aggiunto a
  • 2 spicchi d'aglio Aggiunto a
  • 400 g salmone Aggiunto a
  • 200 g panna da cucina Aggiunto a
  • 30 g parmigiano Aggiunto a
  • prezzemolo Aggiunto a
  • olio evo Aggiunto a
  • sale e pepe Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Iniziate facendo bollire la pasta in acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo affettate finemente un aglio e tritate il prezzemolo. Togliere la pelle al salmone e tagliarlo a cubetti.

2. Passaggio

Scaldare una padella a fuoco medio con un filo d'olio d'oliva. Una volta caldo aggiungere il salmone e friggere da tutti i lati fino a doratura. Quindi rimuovere il salmone in una ciotola separata e lasciare da parte. Aggiungere l'aglio nella padella con altro olio d'oliva se necessario. Friggere l'aglio per un paio di minuti solo per rilasciare l'aroma. Quindi aggiungere la panna, grattugiare il formaggio e condire con un po' di sale e pepe nero. Continuate la cottura a fuoco medio fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.

Pasta al salmone affumicato e panna - procedimento 1
3. Passaggio

Quando il sugo si sarà addensato e la pasta sarà cotta, spegnete il fuoco, aggiungete la pasta nella padella con il sugo amalgamandola al sugo, insieme al prezzemolo fresco e ai pezzi di salmone. Se vi piace, lasciate da parte un po' di salmone per decorare ogni piatto. Servire caldo con sopra un po' di parmigiano grattugiato.

Pasta al salmone affumicato e panna - procedimento 1

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta al salmone affumicato e panna

Ciao adorabili, oggi voglio condividere con voi una ricetta di pasta cremosa al salmone sfiziosa, veloce e facile da preparare. Se siete come me e amate il salmone, vi prometto che vi innamorerete di questa cremosa pasta al salmone.

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Iniziate facendo bollire la pasta in acqua salata secondo le istruzioni sulla confezione. Nel frattempo affettate finemente un aglio e tritate il prezzemolo. Togliere la pelle al salmone e tagliarlo a cubetti.

2. Passaggio

Scaldare una padella a fuoco medio con un filo d'olio d'oliva. Una volta caldo aggiungere il salmone e friggere da tutti i lati fino a doratura. Quindi rimuovere il salmone in una ciotola separata e lasciare da parte. Aggiungere l'aglio nella padella con altro olio d'oliva se necessario. Friggere l'aglio per un paio di minuti solo per rilasciare l'aroma. Quindi aggiungere la panna, grattugiare il formaggio e condire con un po' di sale e pepe nero. Continuate la cottura a fuoco medio fino a quando la salsa inizia ad addensarsi.

3. Passaggio

Quando il sugo si sarà addensato e la pasta sarà cotta, spegnete il fuoco, aggiungete la pasta nella padella con il sugo amalgamandola al sugo, insieme al prezzemolo fresco e ai pezzi di salmone. Se vi piace, lasciate da parte un po' di salmone per decorare ogni piatto. Servire caldo con sopra un po' di parmigiano grattugiato.

Ingredienti
250 g
pasta
2
spicchi d'aglio
400 g
salmone
200 g
panna da cucina
30 g
parmigiano
prezzemolo
olio evo
sale e pepe