PUBBLICITÀ
Pasta alla siciliana

Pasta alla siciliana

In questo primo c’è tutto il sapore del Mediterraneo: le olive, l’olio buono, il pane grattugiato, le acciughe i capperi sono soli alcuni elementi che lo compongono. Spesso bastano davvero pochi ingredienti per realizzare un piatto povero ma ricco!

PUBBLICITÀ

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 400 g spaghetti Aggiunto a
  • 100 g pangrattato Aggiunto a
  • 28 g Filetti di acciuga (sgocciolati) Aggiunto a
  • 50 g Capperi (dissalati) Aggiunto a
  • 100 g Olive nere (snocciolate) Aggiunto a
  • 100 g Olive taggiasche Aggiunto a
  • 1 spicchi d'aglio Aggiunto a
  • sale Aggiunto a
  • olio evo Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

30 min.
1. Passaggio

Come prima cosa tostate il pangrattato, lasciatelo raffreddare e tenetelo da parte.

Pasta alla siciliana - procedimento 1

Fonte: Youtube

2. Passaggio

In una padella con olio soffriggete l'aglio e aggiungete anche i filetti di acciuga insieme ai capperi. Tritate grossolonamente le olive nere denocciolate e aggiungetele agli altri ingredienti in padella. Aggiungete anche le olive taggiasche.

Pasta alla siciliana - procedimento 1

Fonte: Youtube

3. Passaggio

Mettete gli spaghetti in cottura in acqua salata.

4. Passaggio

Scolate gli spaghetti in padella e amalgamate il tutto.

Pasta alla siciliana - procedimento 1

Fonte: Youtube

PUBBLICITÀ

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta alla siciliana

In questo primo c’è tutto il sapore del Mediterraneo: le olive, l’olio buono, il pane grattugiato, le acciughe i capperi sono soli alcuni elementi che lo compongono. Spesso bastano davvero pochi ingredienti per realizzare un piatto povero ma ricco!

30
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Come prima cosa tostate il pangrattato, lasciatelo raffreddare e tenetelo da parte.

2. Passaggio

In una padella con olio soffriggete l'aglio e aggiungete anche i filetti di acciuga insieme ai capperi. Tritate grossolonamente le olive nere denocciolate e aggiungetele agli altri ingredienti in padella. Aggiungete anche le olive taggiasche.

3. Passaggio

Mettete gli spaghetti in cottura in acqua salata.

4. Passaggio

Scolate gli spaghetti in padella e amalgamate il tutto.

Ingredienti
400 g
spaghetti
100 g
pangrattato
28 g
Filetti di acciuga (sgocciolati)
50 g
Capperi (dissalati)
100 g
Olive nere (snocciolate)
100 g
Olive taggiasche
1
spicchi d'aglio
sale
olio evo