PUBBLICITÀ

Pasta alla sorrentina

Questa pasta combina 3 degli ingredienti più utilizzati in Italia, molto famosi per la pizza margherita: pomodoro, formaggio e basilico.

PUBBLICITÀ
Cosa cucinare a pranzo: per te più di 60 ricette

La ricetta si trova in questo articolo

Cosa cucinare a pranzo: per te più di 60 ricette

Ingredienti

numero di porzioni
4
  • 400 g pasta corta Aggiunto a
  • 1 cipolla media Aggiunto a
  • 700 g passata di pomodoro Aggiunto a
  • 200 g mozzarella Aggiunto a
  • 100 g parmigiano Aggiunto a
  • foglie di basilico, sale e pepe, olio evo Aggiunto a

Valori nutrizionali e prezzo

Affinché il sito funzioni correttamente, disattivare il blocco degli annunci nel browser.

PUBBLICITÀ

Procedura

15 min.
1. Passaggio

Soffriggere la cipolla in una pentola profonda con poco olio d’oliva, a fuoco medio, fino a quando non sarà trasparente (circa 5 minuti) Aggiungi la pasta di pomodoro e le foglie di basilico a tuo piacimento, con un pizzico di sale e pepe.

2. Passaggio

Aggiungere anche un po' d’acqua (sufficiente a riempire circa 3/4 della bottiglia di pasta di pomodoro) e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto.

3. Passaggio

Tagliate a fogli la mozzarella fresca e fatela scolare su un po' di carta da cucina.

4. Passaggio

Porta a cuocere la pasta in acqua bollente già salata. Infila la pasta e mescolala con la salsa di pomodoro già preparata.

PUBBLICITÀ
5. Passaggio

Portate in un grande recipiente da forno uno strato iniziale con metà della pasta con sugo Poi copri questo primo strato di pasta con metà della mozzarella che avevi già preparato e metà del parmigiano. Versare l’altra metà della pasta con il sugo sul formaggio, distribuendo bene il composto. Termina con un altro strato di mozzarella e parmigiano ben distribuito sulla superficie dello stampo. Infornare lo stampo già pronto, a circa 200oC, per circa 25-30 minuti o fino a quando il formaggio è gratinato.

6. Passaggio

Lascia riposare qualche minuto prima di tagliare. Puoi decorare comodamente con un paio di foglie di basilico fresco.

Valuta questa ricetta

Vi piace questa ricetta?

Come ha realizzato questa ricetta?

0 / 255
Aggiungi una foto

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Le ultime ricette

PUBBLICITÀ
PUBBLICITÀ

Reels

Nuovo

Categorie principali

Colazione

471 ricette

Ceca

5 ricette

Pasta

837 ricette

Pizza

177 ricette

Pranzo

3933 ricette

Dessert

2180 ricette

Zuppe e brodi

348 ricette
Recipe author image cookinstar

Pasta alla sorrentina

Questa pasta combina 3 degli ingredienti più utilizzati in Italia, molto famosi per la pizza margherita: pomodoro, formaggio e basilico.

15
Minuti
4
Numero di porzioni
Procedura
1. Passaggio

Soffriggere la cipolla in una pentola profonda con poco olio d’oliva, a fuoco medio, fino a quando non sarà trasparente (circa 5 minuti) Aggiungi la pasta di pomodoro e le foglie di basilico a tuo piacimento, con un pizzico di sale e pepe.

2. Passaggio

Aggiungere anche un po' d’acqua (sufficiente a riempire circa 3/4 della bottiglia di pasta di pomodoro) e cuocere a fuoco basso per circa 30 minuti mescolando di tanto in tanto.

3. Passaggio

Tagliate a fogli la mozzarella fresca e fatela scolare su un po' di carta da cucina.

4. Passaggio

Porta a cuocere la pasta in acqua bollente già salata. Infila la pasta e mescolala con la salsa di pomodoro già preparata.

5. Passaggio

Portate in un grande recipiente da forno uno strato iniziale con metà della pasta con sugo Poi copri questo primo strato di pasta con metà della mozzarella che avevi già preparato e metà del parmigiano. Versare l’altra metà della pasta con il sugo sul formaggio, distribuendo bene il composto. Termina con un altro strato di mozzarella e parmigiano ben distribuito sulla superficie dello stampo. Infornare lo stampo già pronto, a circa 200oC, per circa 25-30 minuti o fino a quando il formaggio è gratinato.

6. Passaggio

Lascia riposare qualche minuto prima di tagliare. Puoi decorare comodamente con un paio di foglie di basilico fresco.

Ingredienti
400 g
pasta corta
1
cipolla media
700 g
passata di pomodoro
200 g
mozzarella
100 g
parmigiano
foglie di basilico, sale e pepe, olio evo