:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/82olD4p2lhXxHnCNtMTT/b6205d7b1cd695868819d2f25df2ed.jpeg)
Fonte: Youtube
Pasta con nduja
Questa ricetta è più che adatta al conto. E' essenzialmente un sugo di carne a base di pomodoro, ma non c’e' carne macinata cruda. Questo sugo, invece, trae la sua ricchezza carnosa da uno dei nostri salumi preferiti : la 'nduja.
Ingredienti
- 15 ml olio evo
- 90 g scalogno grande
- Sale kosher
- 700 g passata di pomodoro
- 115 g 'nduja
- 450 g pasta corta
- 60 g formaggio Pecorino
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere lo scalogno, salare leggermente e cuocere, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, fino a quando lo scalogno non sarà ammorbidito ma non dorato, per 5-7 minuti. Aggiungere la passata, e assicurarsi di utilizzare tutto il pomodoro nel flacone aggiungendo 1/4 di tazza (60ml) di acqua alla bottiglia vuota, avvitando il coperchio, scuotendo il contenuto, e poi aggiungendo la miscela pomodoro-acqua alla padella. Portare a sobbollire, salare leggermente e cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa non sarà leggermente addensata, per 12-15 minuti.
Aggiungere la ’nduja, e utilizzare il cucchiaio di legno per mescolare in salsa. Cuocere, mescolando continuamente, fino a quando l’nduja non sarà completamente emulsionata e incorporata nel sugo, per circa 1 minuto. Nel frattempo, in una pentola di acqua bollente salata, cuocere la pasta (circa 3 minuti in meno rispetto alle indicazioni della confezione). Utilizzando una schiumarola, trasferire la pasta al sugo, insieme a 1/2 tazza (120ml) di acqua di cottura della pasta. Aumentare la fiamma a fuoco alto e cuocere, mescolando e mescolando rapidamente, fino a quando la pasta sarà al dente e il sugo si addenserà e ricoprirà la pasta, per circa 2 minuti, aggiungendo altra acqua di cottura della pasta in 1/4 di tazza (60 ml). Togliere dal fuoco, aggiungere metà del formaggio grattugiato e mescolare rapidamente per incorporare. Salare a piacere. Servire subito, passando il rimanente formaggio grattugiato al tavolo.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pasta con nduja
Questa ricetta è più che adatta al conto. E' essenzialmente un sugo di carne a base di pomodoro, ma non c’e' carne macinata cruda. Questo sugo, invece, trae la sua ricchezza carnosa da uno dei nostri salumi preferiti : la 'nduja.
In una padella capiente, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere lo scalogno, salare leggermente e cuocere, mescolando spesso con un cucchiaio di legno, fino a quando lo scalogno non sarà ammorbidito ma non dorato, per 5-7 minuti. Aggiungere la passata, e assicurarsi di utilizzare tutto il pomodoro nel flacone aggiungendo 1/4 di tazza (60ml) di acqua alla bottiglia vuota, avvitando il coperchio, scuotendo il contenuto, e poi aggiungendo la miscela pomodoro-acqua alla padella. Portare a sobbollire, salare leggermente e cuocere mescolando di tanto in tanto fino a quando la salsa non sarà leggermente addensata, per 12-15 minuti.
Aggiungere la ’nduja, e utilizzare il cucchiaio di legno per mescolare in salsa. Cuocere, mescolando continuamente, fino a quando l’nduja non sarà completamente emulsionata e incorporata nel sugo, per circa 1 minuto. Nel frattempo, in una pentola di acqua bollente salata, cuocere la pasta (circa 3 minuti in meno rispetto alle indicazioni della confezione). Utilizzando una schiumarola, trasferire la pasta al sugo, insieme a 1/2 tazza (120ml) di acqua di cottura della pasta. Aumentare la fiamma a fuoco alto e cuocere, mescolando e mescolando rapidamente, fino a quando la pasta sarà al dente e il sugo si addenserà e ricoprirà la pasta, per circa 2 minuti, aggiungendo altra acqua di cottura della pasta in 1/4 di tazza (60 ml). Togliere dal fuoco, aggiungere metà del formaggio grattugiato e mescolare rapidamente per incorporare. Salare a piacere. Servire subito, passando il rimanente formaggio grattugiato al tavolo.
Come ha realizzato questa ricetta?