:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/9Go2ZFrOrCEm3QhGsVZu/a22b164ee36b749c823b9c1a9aff01.jpg)
Fonte: Creative-Family from Canva
Peperoncini ripieni di formaggio
Deliziosi peperoncini ripieni di formaggio, una ricetta saporita e leggermente piccante, perfetta per un antipasto o un aperitivo. Facili da preparare, i peperoncini formano un involucro croccante che racchiude un cuore cremoso di formaggio.
Ingredienti
- 12 peperoncini piccoli
- 200 g di formaggio (scamorza, mozzarella o un formaggio a vostra scelta)
- 50 g di pangrattato
- 1 uovo
- Sale q.b.
- Olio d'oliva q.b.
Ultimi volantini
Procedura
Lavare bene i peperoncini e asciugarli. Tagliare i peperoncini a metà nel senso della lunghezza e rimuovere i semi.
Tagliare il formaggio a pezzi piccoli e inserirlo all'interno di ogni peperoncino.
In una ciotola, mescolare l'uovo, il sale e il pangrattato fino a ottenere un composto omogeneo.
Immergere ogni peperoncino nel composto di uovo e pangrattato, assicurandosi che sia ben coperto.
Disporre i peperoncini su una teglia rivestita di carta da forno e condire con un filo d'olio.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per circa 20-30 minuti o fino a quando i peperoncini non sono dorati.
Servire i peperoncini ripieni di formaggio caldi.