:brightness(2):contrast(2):rgb(2,-2,0):sharpen(0.2,0.2,true)/it/recipe/PHjJcPTroKlbnp5b_eXA/271dbef161f9dd7f518dbf3e3d31d8.png)
Fonte: Youtube
Pesce in carpione
Il \Pesce in carpione\ è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della Lombardia, perfetto per gli amanti del pesce e dei sapori intensi. Il termine “carpione” deriva dal pesce con cui era tradizionalmente preparata la ricetta, la carpa, ma oggi è possibile utilizzare vari tipi di pesce.
Ingredienti
- 800 g di filetti di pesce trota tinca carpa sardine alici
- 2 cipolle grandi
- Farina quanto basta
- Sale q b
- Olio extravergine d oliva q b
- 1 bicchiere di aceto bianco
- 1 carota
- 1 gambo di sedano
- 1 foglia di alloro
- 1 spicchio d aglio
- pepe in grani
Ultimi volantini
Valori nutrizionali e prezzo
Procedura
Iniziare infarinando il pesce su entrambi i lati, avvertendo di eliminare l'eventuale eccesso di farina.
In una padella oleata far dorare il pesce, quindi depositarlo in un contenitore a bordi alti.
Nel frattempo, in un'altra padella far imbiondire le cipolle tritate, la carota e il sedano tagliati a piccoli pezzi.
Unire all'aceto un po' d'acqua, l'aglio, la foglia di alloro e i grani di pepe.
Portare il tutto ad ebollizione e far cuocere per circa 5 minuti.
Versare il composto bollente sul pesce, in modo che sia completamente coperto.
Lasciar raffreddare e mettere il contenitore in frigorifero, coperto, per almeno 24 ore prima di servire.
Condividi la ricetta con gli altri
Reels
NuovoLe ultime ricette
Le ultime ricette
Reels
NuovoRicette preferite
Categorie principali
Pesce in carpione
Il \Pesce in carpione\ è un piatto tipico della tradizione culinaria italiana, in particolare della Lombardia, perfetto per gli amanti del pesce e dei sapori intensi. Il termine “carpione” deriva dal pesce con cui era tradizionalmente preparata la ricetta, la carpa, ma oggi è possibile utilizzare vari tipi di pesce.
Iniziare infarinando il pesce su entrambi i lati, avvertendo di eliminare l'eventuale eccesso di farina.
In una padella oleata far dorare il pesce, quindi depositarlo in un contenitore a bordi alti.
Nel frattempo, in un'altra padella far imbiondire le cipolle tritate, la carota e il sedano tagliati a piccoli pezzi.
Unire all'aceto un po' d'acqua, l'aglio, la foglia di alloro e i grani di pepe.
Portare il tutto ad ebollizione e far cuocere per circa 5 minuti.
Versare il composto bollente sul pesce, in modo che sia completamente coperto.
Lasciar raffreddare e mettere il contenitore in frigorifero, coperto, per almeno 24 ore prima di servire.
Come ha realizzato questa ricetta?